Una scossa di magnitudo 3.0 avvertita tra New Jersey e New York

È successo sabato sera e, pur non avendo causato danni, è stata percepita chiaramente in diverse zone della città e degli Stati vicini

Un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato sabato sera nel New Jersey settentrionale, poco prima delle 22:20. L’epicentro è stato localizzato a Hasbrouck Heights, un’area densamente abitata a pochi chilometri da Manhattan e nei pressi dell’aeroporto di Teterboro, uno scalo frequentato soprattutto da jet privati. Il sisma è stato breve ma avvertito distintamente in diverse zone, non solo del New Jersey ma anche di New York City, in particolare a Brooklyn e ad Harlem, e in alcune aree del Connecticut. Non ci sono stati feriti né danni rilevanti, secondo le autorità locali.

Gli abitanti che hanno sentito la scossa l’hanno descritta come un rumore sordo accompagnato da una vibrazione secca, durata pochi secondi. In molti, confusi dall’evento, hanno inizialmente pensato a un’esplosione o alla caduta di un oggetto pesante. Le segnalazioni si sono rapidamente moltiplicate su piattaforme come Nextdoor e X (ex Twitter), alimentando un breve momento di incertezza. «Ci siamo guardati e abbiamo detto: è successo davvero?», ha raccontato un residente di Harlem, ricordando il rumore dei mobili che tremavano.

Nonostante la bassa intensità, il sisma è stato avvertito chiaramente anche per via della scarsa profondità dell’ipocentro e della struttura geologica della regione, che tende a trasmettere bene le onde sismiche. La zona di New York e del New Jersey, pur non essendo considerata ad alto rischio sismico, registra ogni anno numerosi microsismi. La maggior parte passa inosservata. Quelli sopra magnitudo 3.0 sono più rari ma non eccezionali, e in genere non provocano conseguenze gravi. Il più recente evento di entità maggiore risale all’aprile 2024, quando una scossa di magnitudo 4.8 fu avvertita in un’area molto ampia della costa orientale degli Stati Uniti.

New York non è immune ai terremoti, anche se la memoria collettiva tende a rimuovere questo aspetto. La città poggia su una rete di faglie minori, e la sua storia sismica è più ricca di quanto comunemente si pensi. Il terremoto più forte mai registrato nella regione avvenne nel 1884, con una magnitudo stimata tra 5.0 e 5.5, e fu avvertito fino in Virginia.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto