New York celebra l’Italia con la Festa della Repubblica più imponente di sempre

Oltre 1.400 ospiti alla Glasshouse per una serata tra eccellenze italiane e omaggi culturali.

NEW YORK, 2 giugno 2025 – Una serata indimenticabile ha reso omaggio all’Italia nel cuore di Manhattan. Il Consolato Generale d’Italia ha trasformato la prestigiosa Glasshouse in uno spazio di celebrazione, arte e orgoglio nazionale, accogliendo 1.400 ospiti per la più grande Festa della Repubblica mai realizzata a New York.

Un pubblico composto da rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico, accademico, scientifico e culturale, esponenti della comunità italiana e italo-americana, insieme ad amici e sostenitori del nostro Paese, ha preso parte a un evento che ha raccontato con forza e stile la ricchezza del patrimonio italiano.

A condurre la serata la scrittrice Adriana Trigiani, best-seller del New York Times, che ha guidato gli ospiti attraverso una serata costruita come un omaggio all’eccellenza italiana. L’apertura ha visto l’esecuzione degli inni nazionali da parte degli studenti de La Scuola d’Italia G. Marconi.

Il Console Generale Fabrizio Di Michele ha aperto ufficialmente la serata, sottolineando il valore della presenza italiana a New York e l’importanza di rafforzare i legami con le nuove generazioni della diaspora.

Grande emozione per la performance dei ballerini del Teatro alla Scala di Milano, la Prima Ballerina Martina Arduino e il Primo Ballerino Marco Agostino, protagonisti della coreografia Ancóra, creata appositamente per l’occasione da Marco Pelle. Un’esibizione intensa, raffinata e di altissimo livello tecnico.

Un secondo momento artistico ha portato in scena alcune delle più celebri arie d’opera italiana, interpretate da cantanti della New York City Opera, con brani di Leoncavallo, Puccini e Verdi, accolti con entusiasmo dal pubblico.

L’atmosfera si è fatta poi più intima con l’arrivo sul palco della star di Broadway Melissa Errico, che ha offerto una performance dal vivo accompagnata dal suo Jazz Trio. Il momento conclusivo, con New York, New York, ha coinvolto l’intera sala in un canto collettivo, sulle note rese immortali da Frank Sinatra.

La serata si è conclusa con balli, musica e una partecipazione corale che ha trasformato la celebrazione in una vera festa della comunità.

Il Consolato ha rivolto un ringraziamento al Teatro alla Scala e al Direttore del Corpo di Ballo Frédéric Olivieri, così come ai team di DINN! e VEMWORKS, e alle quasi 70 aziende sponsor che hanno reso possibile questa edizione straordinaria della Festa della Repubblica 2025.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

In arrivo la prima ondata di caldo a New York

A partire da giovedì 19 giugno, New York inizierà a sperimentare la prima vera ondata di caldo della stagione, con temperature in progressivo aumento e un’umidità che renderà le giornate particolarmente afose. Le previsioni indicano che l’intensificazione del caldo culminerà

Leggi Tutto »
Torna in alto