Una serata di dialogo e memoria storica ha visto protagonista Carlo Gussalli Beretta, ospite della Columbus Citizens Foundation a New York. Davanti a membri della Foundation e a rappresentanti della comunità italiana, l’imprenditore ha ripercorso le tappe di un’impresa familiare che nel 2026 raggiungerà il traguardo dei cinque secoli di attività, testimoniando la forza del Made in Italy nel mondo.

La sala della Columbus Citizens Foundation, nel cuore di Manhattan, ha fatto da cornice a una serata all’insegna del dialogo e della tradizione. Protagonista, Carlo Gussalli Beretta, erede di una delle famiglie imprenditoriali più note d’Italia, che ha preso parte a una Fireside Chat con l’Executive Director della Foundation, Carmen Damiani Hacker.
Nel corso della conversazione, Gussalli Beretta ha ripercorso le origini e lo sviluppo di un’azienda che, da piccola realtà familiare italiana, è diventata una holding di respiro globale. Una storia imprenditoriale che affonda le radici nel Rinascimento e che nel 2026 raggiungerà un traguardo storico: i 500 anni di attività ininterrotta.
L’incontro non è stato soltanto un’occasione per rievocare il passato, ma anche per guardare al futuro di un marchio che incarna i valori di eccellenza, innovazione e continuità generazionale.

Alla serata hanno preso parte membri della Columbus Citizens Foundation e rappresentanti della comunità italiana a New York, testimoniando il forte legame tra la diaspora e le radici culturali del Paese d’origine. Un pubblico attento e partecipe che ha accolto con entusiasmo il racconto di una vicenda imprenditoriale che continua a ispirare nuove generazioni.




