Vi presentiamo il nuovo numero de ilNewyorkese, dal vivo

Giovedì 2 ottobre ci ritroveremo all’Istituto Italiano di Cultura di New York, in Park Avenue, per presentare il numero 11 de ilNewyorkese. L’appuntamento è dalle 18 alle 19:30, e sarà un’occasione per incontrarci di persona con lettori, ospiti e la comunità italiana della città: l’evento, infatti, è aperto al pubblico.

Per noi ogni uscita non è solo la pubblicazione di un nuovo numero, ma anche un momento di confronto e condivisione. IlNewyorkese nasce come punto di riferimento per chi vuole seguire da vicino le storie che legano l’Italia a New York, e negli anni abbiamo affiancato al lavoro giornalistico eventi che ci permettono di dialogare direttamente con chi ci legge.

In questo nuovo numero troverete racconti e interviste che spaziano tra mondi diversi. Alessandro Cattelan, presente in copertina, ci ha parlato del suo rapporto con New York; Claudio Pagliara, da poco nominato direttore proprio dell’Istituto che ci ospita, offre invece una riflessione sul ruolo degli Stati Uniti nello scenario internazionale; e poi un ricordo su Giorgio Armani attraverso uno sguardo al significato culturale ed economico della moda italiana.

Abbiamo dato voce anche alla comunità femminile con l’esperienza di Ivana Lo Stimolo, impegnata a costruire reti di supporto tra connazionali, e al mondo della musica con la storia di Marc Urselli, sound engineer a New York e tre volte vincitore di un Grammy, che oggi guarda alle sfide poste dall’intelligenza artificiale alla creatività.

Non mancano i nostri reportage: tra questi, quello dal Summer Fancy Food Show, la più grande fiera agroalimentare degli Stati Uniti, che quest’anno ha visto l’Italia protagonista come Paese partner. Eravamo lì per raccontarlo, seguendo da vicino aziende e imprenditori italiani alle prese con il mercato americano.

La serata sarà quindi l’occasione non solo per presentare i contenuti del numero 11, ma anche per riunire in un unico spazio giornalisti, imprenditori, istituzioni e lettori. L’Istituto Italiano di Cultura è da tempo un punto di incontro per chi lavora a costruire ponti tra Italia e Stati Uniti, e siamo felici di ritrovarci proprio lì.

Arrivati all’undicesimo numero, continuiamo a portare avanti il nostro impegno nel raccontare esperienze e prospettive di una comunità in continuo movimento. Lo facciamo con lo stesso spirito con cui ogni volta ci sediamo a scrivere: con l’idea che queste storie appartengano a tutti noi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Flotilla, avanguardia del Bene

Flotilla sì, Flotilla no. Il dibattito sul gruppo di navi che vuole portare a tutti i costi gli aiuti alla popolazione palestinese nel Mare di Gaza, superando il blocco della marina israeliana, sta incendiando la politica e l’opinione pubblica italiana.

Leggi Tutto »
Torna in alto