Una mappa interattiva per orientarsi durante la Summer Streets 2025

Per la prima volta l’iniziativa coinvolgerà tutti e cinque i distretti di New York, con quasi 400 isolati chiusi al traffico in diverse giornate tra luglio e agosto

Quest’estate New York allargherà ulteriormente il perimetro delle sue strade senza auto, portando l’iniziativa “Summer Streets” a coinvolgere tutti e cinque i distretti. Per l’edizione 2025 il Dipartimento dei Trasporti cittadino ha pubblicato una mappa interattiva che consente di seguire con precisione i percorsi e i punti di interesse lungo i quasi 400 isolati che saranno chiusi al traffico in diverse giornate tra luglio e agosto. La novità non è solo la dimensione, ma anche la possibilità per la prima volta di attraversare Manhattan a piedi dal ponte di Brooklyn fino a Dyckman Street, in cima all’isola, senza incrociare automobili.

L’iniziativa, nata nel 2008, si ispira a programmi simili di altre città – in particolare Bogotá, che dagli anni Settanta organizza la “Ciclovía” settimanale – ed è pensata per offrire spazi di socialità, sport e cultura in aree normalmente congestionate. A New York il successo è cresciuto di anno in anno: nelle edizioni precedenti si concentrava quasi esclusivamente su Manhattan, mentre quest’anno include anche quartieri meno turistici come Staten Island o tratti del Bronx e del Queens. Questo ampliamento risponde a richieste di residenti e associazioni locali che da tempo chiedono di portare il progetto fuori dal centro.

La mappa digitale diffusa dal Comune, oltre a indicare i vari percorsi perdonali, mostra anche le aree di sosta con eventi, musica, distribuzioni gratuite di acqua o gadget, le installazioni artistiche e le zone in cui provare gratuitamente le Citi Bike. Il programma cambia da distretto a distretto e da data a data, motivo per cui lo strumento online è diventato essenziale per chi vuole organizzarsi in anticipo. L’accesso alle attività è gratuito e l’iniziativa si svolge con qualsiasi condizione meteo, dalle 7 alle 15.

Le date fissate per il 2025 sono il 26 luglio per Queens e Staten Island, il 2, 9 e 16 agosto per Manhattan e il 23 agosto per Brooklyn e Bronx. La formula è pensata per distribuire i flussi di persone e ridurre gli impatti sulla viabilità ordinaria: ogni sabato coinvolge solo due distretti, permettendo anche alla polizia e ai servizi cittadini di gestire meglio chiusure e deviazioni. L’uso gratuito di Citi Bike nelle giornate di Summer Streets, reso possibile da una partnership con Lyft, è uno degli incentivi introdotti per spingere i residenti a lasciare l’auto a casa.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Stefano Luciani: visione italiana, sfide americane

Stefano Luciani è il Vice President Americas di Bisazza, storica azienda familiare italiana riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza nel mosaico di vetro e nell’interior design. Dopo una carriera che lo ha portato tra Europa, Asia e Medio Oriente, oggi

Leggi Tutto »
Torna in alto