L’eccellenza italiana e le Aziende Storiche Italiane, con la visione del futuro in un incontro a Napoli a Palazzo Partanna

Grande partecipazione all’incontro moderato dal giornalista Enzo Agliardi, in collaborazione con l’Unione degli Industriali di Napoli, lo scorso 17 luglio. L’Associazione “I Centenari’’, Aziende Storiche Familiari Italiane, centro propulsore di valori da preservare, valorizzare, tramandare e comunicare, guarda al futuro. É l’associazione i ‘Centenari’, costituita da uomini e donne, discendenti da dinastie imprenditoriali ultracentenarie, che hanno espresso riconoscenza e gratitudine alla propria terra di origine. Un laboratorio d’idee derivante dal confronto di esperienze di vita vissute, di percorsi, di crisi e rinnovamento, forti, grazie alla spinta della longevità.

Le origini: erano gli inizi degli anni duemila, Pina Amarelli e Martino Cilento, spinti dall’orgoglio per la propria terra, hanno dato vita a un progetto di valorizzazione delle imprese familiari longeve, a seguito dell’esperienza già forte di Les Hénokiens, Associazione d’oltralpe che riunisce nel mondo imprese familiari con più di duecento anni di storia. Tutto anche grazie all’intuito e all’entusiasmo di Biagio Orlando, amico di entrambi e profondo conoscitore del mondo imprenditoriale. Insieme sono riusciti a trasformare l’idea in una proposta. E oggi si guarda avanti. Sempre con il faro della tradizione verrà dato piú spazio alle nuove generazioni, questo l’annuncio del Presidente Ugo Cilento, insieme al Capo degli industriali partenopei Costanzo Jannotti Pecci, al suo vice Pierluigi Petrone e il Presidente del gruppo Piccola Industria, Guido Bourelly.

Centenari certamente, ma anche Giovani. Da settembre ci sará la nuova costola dell’Associazione aziende storiche familiari «I Centenari». Associazione che ha la missione di valorizzare la tradizione e la cultura d’impresa di attività di eccellenza che possano vantare almeno cento anni di leadership continuativa a carattere familiare.

Sempre il Presidente Ugo Cilento, ha spiegato come dopo l’estate sarà nominato un delegato dei nuovi capitani d’azienda under 35, cui spetterà il compito di portare in seno all’associazione le nuove sfide e le nuove aspettative dei giovani.

Nutrita é stata la partecipazione e testimonianza di imprenditori in rappresentanza dell’eccellenza italiana: Guido Fiorentino dell’hotel Excelsior Vittoria, Alessandro Gatti di Agricola Gatti, Cosimo Rummo dell’omonimo pastificio del beneventano, Giulia Giannini delle Officine Grafiche Giannini.

I Centenari hanno lanciato da Napoli un messaggio di valore ed eccellenza a tutto il Paese: la storia di un’azienda é una risorsa strategica ; ogni generazione ha il dovere di custodire e al tempo stesso reinterpretare l’eredità imprenditoriale. Una responsabilità concreta, con la precisa idea di aprirsi con consapevolezza al futuro come l’albero che le ha radici profonde nel terreno e i rami rivolti verso il sole.

Immagine di Marina De Rosa

Marina De Rosa

Giornalista , laureata in lingue e letterature Straniere alla Federico II, ama lo sport il cinema, teatro e la letteratura. Vive tra Napoli e Roma, ama profondamente il proprio lavoro. Ha maturato Una lunga esperienza in Rai prima come programmista regista, a lungo in giro per il mondo e poi come giornalista, ama viaggiare e raccontare le molteplici eccellenze del nostro Paese

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Alligator Alcatraz e le prigioni più dure del mondo

Ad inizio luglio, nelle Everglades, regione paludosa della Florida, è sorta una nuova struttura detentiva progettata per ospitare migranti in attesa di espulsione: Alligator Alcatraz, come l’hanno soprannominata i media americani per la sua posizione in un’area infestata da alligatori

Leggi Tutto »
Torna in alto