La Rust Art di Federico Vezzaro ha trovato il suo spazio a New York

Dopo la prima personale a novembre, l’artista italiano è tornato con una nuova mostra: lavora con l’ossidazione, l’acido e il ferro per trasformare un materiale umile in qualcosa che cattura l’attenzione anche a Brooklyn

Dopo il debutto a novembre con Carminium, l’artista italiano Federico Vezzaro è tornato a New York per la sua seconda esposizione personale nella Grande Mela, Beyond the surface, inaugurata ieri, 3 aprile, alla Temple Gallery di New York. Ancora una volta, lo ha fatto portando con sé un mezzo che lui stesso ha definito “nuovo” e che ha affinato negli ultimi quindici anni: la Rust Art.

«Per me è un modo per rappresentare quello che ho capito, ricercato e studiato negli ultimi 10-15 anni», ha spiegato. Al centro del suo lavoro c’è il ferro, materiale umile, reso espressivo attraverso l’utilizzo di acidi ed i processi chimici dell’ossidazione. Colori che nascono da una reazione, più che da un gesto. «Semplicemente usando l’acido», dice Vezzaro. Ma ciò che ne emerge è tutt’altro che ordinario: è materia che reagisce, si trasforma, sorprende.

La nuova mostra arriva dopo una tappa a Berlino, che si chiude proprio in questi giorni, e dopo la partecipazione ad Art Expo, sempre a New York. Due esperienze che hanno contribuito a rafforzare in lui la convinzione che sia proprio questa città la più adatta ad accogliere un linguaggio come il suo.

«New York è il posto ideale per presentare questo nuovo medium che ho sperimentato e messo a punto», ha detto. «Qui c’è l’ambiente giusto.»

Vezzaro, che proviene da una formazione nel design e nella bio-costruzione, ha trovato nell’ossidazione un modo per esplorare la materia e il tempo, senza passare dal disegno tradizionale. Le sue opere non sono titolate, ma numerate con sequenze derivate dalla sezione aurea: un tentativo di sfuggire al limite del nome e inseguire una forma di ordine invisibile.

Anche questa nuova tappa newyorkese si muove in quella direzione: cercare, attraverso la materia, una forma. E forse, in una città abituata a vedere tutto, riuscire ancora a sorprendere.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 aprile, dalle 12PM alle 6PM, presso il 108 di Madison St., a New York.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto