Irene Maiorino, protagonista de L’amica geniale, alla Casa Italiana Zerilli–Marimò della NYU

L'attrice parlerà durante la serata speciale intitolata "Essere LIla: Voci femminili tra ribellisone e silenzio nel Sud Italia"

New York, NY — La Casa Italiana Zerilli–Marimò della NYU è lieta di ospitare l’attrice Irene Maiorino, interprete di Lila, l’indimenticabile protagonista della serie tratta dal romanzo di Elena Ferrante L’amica geniale, prodotta da HBO.

Durante una serata speciale intitolata Essere Lila: Voci femminili tra ribellione e silenzio nel Sud Italia, Maiorino rifletterà sull’esperienza di dare vita a Lila—una figura emblematica di forza, ribellione e silenzio—e condividerà le sue riflessioni sulle sfide sociali che oggi affrontano le donne nel Sud Italia. A condurre la conversazione sarà la giornalista italiana Angela Vitaliano, che approfondirà come il mondo immaginario di Ferrante risuoni ancora oggi con le lotte per l’emancipazione femminile.

L’evento invita il pubblico a esplorare come letteratura, performance e vissuto personale si intreccino per illuminare dinamiche culturali più ampie e la battaglia continua perché le voci delle donne siano ascoltate.

Dettagli dell’evento:

  • Data: Giovedì 8 maggio 2025
  • Orario: 18:30 – 20:00
  • Luogo: Casa Italiana Zerilli–Marimò, New York University
  • Lingua: Inglese
  • Ingresso: Gratuito con registrazione

Un appuntamento dedicato al dialogo, alla riflessione e alla scoperta, per celebrare attraverso l’arte e la conversazione la resilienza, la complessità e la forza delle donne.

REGISTRATI QUI

Informazioni su Casa Italiana Zerilli-Marimò

Fondata nel 1990 dalla Baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò con l’obiettivo di promuovere la cultura italiana attraverso un programma di eventi gratuiti, la “Casa”, come viene affettuosamente chiamata, è aperta a tutti e si occupa di tematiche legate agli studi italiani, inclusi lingua, letteratura, cinema, musica, teatro, arti visive, ma anche politica, economia e stile di vita. Grazie alla generosità della sua fondatrice e all’affiliazione con un’importante istituzione accademica, Casa Italiana si è affermata come un rinomato centro culturale italiano. Continua a promuovere la ricerca e l’eccellenza in numerosi ambiti, coltivando al contempo una vivace comunità di studiosi, studenti e cittadini. La missione della Casa è quella di creare uno spazio fisico e virtuale di dialogo tra Italia e Stati Uniti su tutti questi temi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto