Il Columbus International Award morde New York e guarda a Miami

VIII edizione del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD all’insegna del successo.

La New York Edition 2025 decreta l’affermazione del premio di Fondazione ITALY.

L’edizione di New York è stata onorata del Patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Liguria e Patronato ACLI New York.

Un altro successo che consacra ulteriormente l’internazionalità del prestigioso premio, dopo anche le importanti edizioni come quella di Roma presso il Senato della Repubblica, in Florida all’Istituto Marangoni Miami, quella brasiliana presso il Rio Olympic Golf Course di Rio de Janeiro e quella di Genova nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, del 1500 e Patrimonio UNESCO.

Dopo la sigla iniziale del COLUMBUS, le dolci voci di Angela Bellia e Vanessa Sanna hanno deliziato gli ospiti presenti nella gremita sala intonando l’Inno d’Italia, suscitando forti emozioni e orgoglio.

A fare da cornice un bellissimo backdrop di oltre 2,5 metri con ai lati la bandiera italiana e quella americana.

L’apertura è stata affidata a Marilena Alescio che, dopo i saluti, ha introdotto il Dott. Massimiliano Ferrara, fondatore e organizzatore del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD e Presidente di Fondazione ITALY, che da subito ha espresso riconoscenza per la pronta ospitalità e il fattivo aiuto a Don Luigi Portarulo dell’Old Saint Patrick che fa capo alla Diocesi di New York. Nel suo intervento ha esaltato le Eccellenze Italiane che ci rendono orgogliosi e che hanno fatto grande l’Italia anche all’estero e, come Ambasciatore del Made in Italy, ha sottolineato l’importanza di esserci come italiani, di essere unici e di essere protagonisti nel mondo.

L’organizzatore ha infine ringraziato Ermelinda Maturo e Angela Bellia, fondatrici di TOS – Travel On Set  e tutta la Comunità dell’Oasi di New York di Koinonia John the Baptist, presso Visitation of the Blessed Virgin Mary, facente parte della Diocesi di Brooklyn, per il fattivo aiuto e la vicinanza sia fisica che spirituale.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con AdviceTourism – il Primo Portale Turistico Internazionale Senza Commissioni, Branca Ceramiche, GENESIS Interiors e TOS – Travel On Set e grazie a FERRARA – events & communication e UNITED International Media Partners, Canale Internazionale di Comunicazione e Informazione.

Altri intermezzi musicali hanno allietato i presenti e tutti coloro che erano collegati in streaming con una bella e particolare interpretazione di “Skyfall” a cura di Vanessa Sanna e in chiusura con “Tra te e il mare” con il duetto Sanna-Bellia. Momento coinvolgente con “That’s Amore” accompagnato dalla fisarmonica con una effervescente, coinvolgente e bravissima Sorella Máire Close, che ha anche regalato, in apertura, un momento di sogno, di viaggio e di trasporto con una particolarissima musica eseguita con il flauto irlandese, sua terra d’origine. Sorella Máire Close e Sorella Zuzana Almanova si sono anche occupate della traduzione in inglese in tempo reale di alcuni momenti della cerimonia.

Scopriamo insieme i nomi dei premiati della New York Edition 2025, VIII edizione, che come ormai da tradizione sono stati svelati solo al momento della singola chiamata e in alcuni casi anche a sorpresa:

  • Premio Sezione Excellence a Patronato ACLI New York, ritirato dal Direttore Stefano Marruso.

Motivazione: Con il competente servizio reso in questi lunghi anni di attività ha permesso a molti connazionali di trovare assistenza e la tipica accoglienza italiana.

  • Premio Sezione Excellence al NIABA – National Italian American Bar Association. Il Premio è stato ritirato dalla Presidente Alice Salvo, arrivata appositamente da Los Angeles, e con Ospite Premiante l’Avv. Giampaolo Girardi, Tesoriere dell’associazione.

Motivazione: Per aver contribuito, da oltre 40 anni, alla formazione di studenti e avvocati italo americani e diffuso la cultura italiana negli Stati Uniti d’America.

  • Premio Sezione Excellence al NIAF – National Italian American Foundation con la seguente motivazione: Nel 50° anniversario dalla fondazione, per l’insostituibile ruolo svolto in mezzo secolo di incessante attività a sostegno e tutela della diffusione della cultura italiana negli Stati Uniti d’America. A NIAF è stata anche consegnata una bella targa ricordo appositamente giunta dall’Italia a firma del Presidente della Regioni Liguria Marco Bucci.
  • Premio Sezione Excellence a Fondazione E-novation con la seguente motivazione: Per l’ampia attività internazionale a difesa della Vita, della Pace e del Dialogo tra i Popoli.
  • Premio Sezione Amazing a Padre Claudio Antecini.Motivazione: Per il suo impegno nel promuovere le radici culturali italiane, il dialogo interculturale e la solidarietà, anche grazie alla Comunità Koinonia John the Baptist da lui diretta.
  • Premio Sezione Community Service a Don Luigi Portarulo, premiato dalle mani di Padre Claudio Antecini. Motivazione: Per il profuso impegno a favore della comunità cristiana italiana a New York, che può in lui trovare accoglienza in nome di nostro Signore.
  • Premio Sezione Media Operator a Radio WGBB. Premio consegnato anche in questo caso direttamente dal presidente Ferrara nella mani della voce della radio Attilio Carbone, molto emozionato e orgoglioso del riconoscimento ricevuto. Motivazione: Per essere la radio in lingua italiana più longeva al modo, online ininterrottamente dal 9 ottobre 1964, e per aver diffuso con il programma Melodie Italiane l’amore per l’Italia e la musica italiana.

Dopo la foto di rito con tutti i premiati, l’evento si è concluso con la presentazione della delegazione degli studenti italiani della scuola di cinema di TOS e con una bella nota musicale a cura di Angela Bellia che ha intonato “Caruso” di Lucio Dalla.

I presenti sono poi stati invitati a un momento conviviale post evento.

Tutta la parte grafica è opera di Joe Kage, video d’apertura di Andrea Castello e montaggio post produzione a cura di Fabio Chiavassa.

Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD è stato ancora una volta l’occasione per parlare dell’Italia, delle eccellenze, del Made in Italy, di radici, tradizioni e valori, della cultura italiana a 360°, degli espatriati, dell’unicità del Bel Paese, dell’indiscusso talento italiano e del bello che ci contraddistingue nel mondo, ancor più consapevoli che solo INSIEME si è più forti!

Il riconoscimento gratifica, in nome di Cristoforo Colombo, tutti coloro che si sono distinti, ciascuno nel proprio campo, per aver diffuso e/o tutelato la cultura italiana e l’italianità, siano essi istituzioni, associazioni, aziende o persone.

La missione del premio internazionale è quello di esaltare il Made in Italy, parlando e facendo cultura a 360° sia attraverso i protagonisti ovvero i premiati delle singole edizioni, cioè le Eccellenze Italiane che quotidianamente ci riempiono d’orgoglio, sia quando possibile dando spazio a relatori, veri esperti storici, che approfondiscono la figura di Cristoforo Colombo, la situazione politica del suo tempo portando alla luce nuovi importanti e talvolta rivoluzionari studi, teorie e anche scomode verità, avvalorate da anni di ricerca e approfondimenti.

Il prossimo appuntamento, la IX edizione, avrà luogo a Miami, il 23 ottobre, all’Istituto Marangoni Miami, alla luce dell’ampio successo riscosso nel 2024, organizzato in collaborazione con FERRARA – events & communication, UNITED International Media Partners e Casa Italia Miami. Anche l’edizione in Florida gode del Patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Liguria, oltre a Istituto Marangoni Miami, Com.It.Es. Miami e Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Miami. Importanti i Support Partners che hanno deciso di sostenere l’evento culturale internazionale: La Leggenda, Sara’s Restaurant, Agostino Branca – Creazioni in Ceramica, 450° Restaurant, GENESIS Interiors, AdviceTourism, Love to Italy – Italian Food & Wine, THD – Tailor Home Design e Love to Italy ACADEMY.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

L’Arte della profumeria italiana in mostra a New York

Il 102° piano del One World Observatory di New York si è trasformato in una vera e propria esperienza multisensoriale dedicata all’eccellenza della profumeria italiana attraverso The Art Perfumery Showcase. L’evento, organizzato dall’Agenzia ICE di New York in collaborazione con

Leggi Tutto »

A New York sta per finire l’ora legale

A New York l’autunno è la stagione in cui le temperature finalmente si abbassano dopo mesi di caldo e umidità, ma coincide anche con il periodo in cui le giornate iniziano ad accorciarsi rapidamente. L’ultimo tramonto dopo le 19 è

Leggi Tutto »
Torna in alto