E se avessi la possibilità di riguardare Home Alone sotto Natale con il suo protagonista?

Rilasciato in Italia con il - fortunato - titolo di "Mamma, ho perso l'aereo", la pellicola è uno dei grandi classici del periodo natalizio. Ed il NJPAC ha organizzato una proiezione con l'attore Macaulay Culkin, che interpretò il giovane Kevin McCallister

E se avessi la possibilità di riguardare Home Alone sotto Natale con il suo protagonista?
Donald Trump appare in un cameo nel film, nelle scene girate al Plaza Hotel, allora di sua proprietà

Il Natale è alle porte e con lui tornano tutti quei film e canzoni che si rispolverano per il periodo. Tra questi, non può certo mancare Home Alone, conosciuto anche come Mamma, ho perso l’aereo, il film del 1990 diretto da Chris Columbus e che segue le vicende di Kevin McCallister (interpetato da Macaulay Culkin), un bambino di 8 anni che finisce per passare alcuni giorni delle feste di Natale da solo nella ricca casa in cui vive, cercando di difenderla dal tentativo di rapina di due ladri (Joe Pesci e Daniel Stern).

Ma se a qualcuno guardarlo a casa illuminati dalle luci dell’albero di Natale non basta, il New Jersey Performing Arts Center, il prossimo 13 dicembre, organizzerà una proiezione speciale della pellicola sul proprio grande schermo, seguita da una conversazione con l’attore protagonista, Macaulay Culkin. L’ingresso allo spettacolo costa 39,50 dollari e l’inizio è previsto per le ore 20:00

Inutile dire che, quando uscito nel 1990, Home Alone fu un successo: incassò oltre mezzo miliardo di dollari al botteghino, a fronte di un budget ridotto di soli 18 milioni, ma soprattutto entrò nell’immaginario collettivo come uno dei film cult di Natale. Gli attori del film ebbero particolare fortune negli anni successivi, anche se proprio Culkin, allora minorenne, risentì molto del veloce successo, prendendosi successivamente una pausa dalla recitazione durata quasi dieci anni.

L’occasione al New Jersey Performing Arts Center permetterà infatti di sentire raccontati proprio da Culkin alcuni degli aneddoti riguardanti il film, fra cui la scena del famoso urlo di Kevin McCallister dopo essersi fatto la barba – e che non era prevista nel copione del film; ma anche, appunto, le conseguenze di un successo così enorme sull’attore.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
La nuova mappa della metro presentata dall'MTA

New York ha una nuova mappa della metropolitana

Cambia volto la storica mappa della metropolitana di New York. A distanza di oltre quarant’anni dall’ultimo aggiornamento, l’MTA ha presentato una nuova versione del suo iconico schema di linee e fermate. Il nuovo progetto grafico, sviluppato dal dipartimento Creative Services

Leggi Tutto »
Torna in alto