Casa Italiana Zerilli-Marimò presso NYU rilancia l’acclamata serie operistica con Fred Plotkin, con un’eccezionale lineup di ospiti

New York, 19 febbraio 2025 — Casa Italiana Zerilli-Marimò presso la New York University è orgogliosa di annunciare il ritorno della sua celebre serie Avventure nell’Opera Italiana con Fred Plotkin, che presenterà un’eccezionale selezione di ospiti dal mondo dell’opera. La stagione primaverile del 2025 includerà conversazioni intime con alcuni degli artisti e direttori d’orchestra più stimati dell’opera contemporanea, offrendo al pubblico rare intuizioni sulle loro carriere, sulla loro arte e sul loro legame con l’Italia.

Fin dalla sua creazione nel 2006, la serie di Fred Plotkin è diventata una pietra miliare della programmazione culturale di Casa Italiana. Grazie alla sua impareggiabile competenza e capacità narrativa, Plotkin ha ospitato alcune delle voci più iconiche dell’opera, dai leggendari maestri agli astri nascenti. La serie ha offerto al pubblico racconti di prima mano sulla vita nei più grandi teatri del mondo, aneddoti dietro le quinte e approfondimenti sulla passione e la maestria dell’opera.

La nuova stagione presenta una lista di ospiti di livello mondiale:

  • René Pape (5 marzo) — Celebre basso, attualmente nel ruolo di Rocco nel Fidelio del Metropolitan Opera.
  • Federica Lombardi (1 aprile) — Soprano italiana che interpreta la Contessa Almaviva ne Le nozze di Figaro di Mozart al Met.
  • Isabel Leonard (22 aprile) — Mezzosoprano nata a New York, protagonista nel ruolo di Rosina ne Il barbiere di Siviglia di Rossini.
  • Corrado Rovaris (29 aprile) — Stimato direttore d’orchestra e Direttore Musicale della Opera Philadelphia.

Ciò che rende Avventure nell’Opera Italiana con Fred Plotkin unico è il suo formato coinvolgente e conversazionale. Ogni evento è un’opportunità per il pubblico di ascoltare storie inedite raccontate direttamente dagli artisti, esplorare le sfumature dell’interpretazione operistica e celebrare le ricche tradizioni dell’opera italiana. Inoltre, tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, in linea con l’impegno di Casa Italiana nel rendere l’opera e il dialogo culturale accessibili a tutti.

“Il nostro obiettivo principale è diffondere la conoscenza di questa serie e del suo incredibile archivio, disponibile gratuitamente online sul nostro sito web, afferma Julian Sachs, Coordinatore dei Programmi e dei Media di Casa Italiana e Professore Aggiunto presso NYU, attualmente docente del corso Una Notte all’Opera. “Che siate appassionati di opera di lunga data, studenti delle arti o semplicemente curiosi di scoprire questo mondo, questa è un’opportunità senza pari per interagire con i grandi dell’industria in un ambiente accogliente e intimo.”

Tutti gli eventi si svolgeranno presso Casa Italiana Zerilli-Marimò (24 West 12th Street, New York, NY) alle 18:30, con accesso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni e per esplorare gli eventi passati, visitare il sito www.casaitaliananyu.org.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto