Bocconi Meets New York: una serata per connettere talenti e opportunità globali

Con Bocconi Meets New York, la prestigiosa università milanese presenta le sue opportunità di studio e carriera negli Stati Uniti

L’Università Bocconi e la Comunità Alumni Bocconi arrivano nella Grande Mela con Bocconi Meets New York, un evento esclusivo dedicato ai futuri studenti, ai loro genitori e ai professionisti del mondo accademico e imprenditoriale. L’appuntamento è per lunedì 3 novembre 2025, dalle 18:30 alle 21:00, presso Piazza Italia, 11 E 44th St, Suite 800, nel cuore di Manhattan.

L’incontro, intitolato Bocconi Meets New York, rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino una delle università più prestigiose d’Europa attraverso le testimonianze dirette dei suoi rappresentanti e degli ex studenti che oggi vivono e lavorano negli Stati Uniti.

New York, d’altronde, è una delle principali mete professionali per i laureati Bocconi: un crocevia di opportunità dove formazione, ambizione e visione internazionale si incontrano.

La serata si aprirà alle 18:30 con i saluti istituzionali del Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, a cui seguirà il benvenuto della Bocconi Alumni Community New York, rappresentata da Francesca Coloni, Chapter Leader della comunità locale.

Subito dopo, Chiara Fumagalli, Dean della Undergraduate School dell’Università Bocconi, e Mario Tabarini, Director of Guidance and Recruitment, offriranno una panoramica sull’offerta accademica e sulle opportunità internazionali proposte dall’Ateneo milanese, riconosciuto per la sua capacità di formare professionisti globali pronti ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Uno dei momenti più attesi sarà la tavola rotonda “Bocconi Alumni in New York: In Their Own Words”, moderata da Veronica Sullo, Head of International Recruitment dell’Università.

Protagonisti saranno tre ex studenti Bocconi che hanno costruito brillanti carriere nella capitale finanziaria del mondo:

  • Michael Del Nin, Head of Media Investments and Partnerships presso Family Office
  • Giorgia Turri, Investment Associate presso Clear Harbor Asset Management
  • Christian Iorgoveanu, IBD Quantitative Strategist presso Goldman Sachs

Attraverso i loro racconti, il pubblico potrà scoprire come la formazione Bocconi possa tradursi in esperienze professionali di successo in contesti altamente competitivi come quello statunitense.

La serata si concluderà con una sessione di Q&A e un cocktail di networking alle 19:45, pensato per favorire il dialogo tra studenti, alumni e rappresentanti del mondo accademico e aziendale.

Un momento informale ma prezioso, dove idee, aspirazioni e progetti trovano spazio per intrecciarsi e crescere.

“Bocconi Meets New York” non è soltanto un evento informativo, ma un ponte tra culture, esperienze e generazioni. Un’occasione per riaffermare il legame tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso l’educazione, la ricerca e la passione per l’eccellenza.

Per la comunità italiana a New York, è anche un modo per sentirsi più vicini a casa — quella casa che, nel mondo, porta il nome di Bocconi.

Per chiunque fosse interessato a partecipare, ci si può prenotare all’evento tramite il sito dell’Università Bocconi.

Immagine di Elide Vincenti

Elide Vincenti

Laureata con lode in Letteratura Comparata e Arti dello Spettacolo presso la Sapienza di Roma, ha lavorato come Project Manager presso Italy-America Chamber of Commerce Southeast di Miami. Vive a New York, dove frequenta il corso di Master in Critical Journalism e Creative Publishing presso l’Università di New York, Parsons - The New School.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto