Uno studio ha svelato quanto bisogna guadagnare per vivere “bene” a New York

Secondo un’analisi di SmartAsset, a un single servono più di 114 mila dollari l’anno, mentre una famiglia composta da quattro persone ne deve guadagnare quasi 290 mila per mantenere un tenore di vita considerato “confortevole”

Secondo un recente studio pubblicato da SmartAsset, vivere a New York richiede oggi uno dei redditi più alti degli Stati Uniti. L’analisi, basata sulla regola del 50/30/20 — che suddivide le spese tra bisogni essenziali, consumi discrezionali e risparmi — indica che una persona sola deve guadagnare almeno 114.691 dollari all’anno per mantenere un tenore di vita considerato “confortevole”. Per una famiglia di quattro persone, la cifra sale a 287.456 dollari.

Il dato colloca New York tra gli stati più costosi del Paese, subito dopo Hawaii, Massachusetts e California. Nelle Hawaii, il reddito necessario per un singolo supera i 124 mila dollari, mentre in Massachusetts si attestano poco sopra i 120 mila. Queste differenze regionali riflettono la combinazione tra costo della vita, pressione fiscale e mercato immobiliare, che a New York rimane tra i più onerosi sia per l’affitto che per l’acquisto di una casa.

SmartAsset segnala inoltre un aumento del 2,64 per cento rispetto all’anno precedente per i single newyorkesi, mentre per le famiglie di quattro persone si registra un leggero calo dello 0,72 per cento. In media, negli Stati Uniti i redditi necessari a garantire lo stesso livello di vita sono cresciuti di 5.844 dollari per i single e di 9.360 per le famiglie. L’incremento è attribuito principalmente all’aumento dei prezzi dei beni di consumo e dei costi abitativi, che negli ultimi anni hanno continuato a crescere più rapidamente dei salari.

È cosa nota che a New York c’è un’estrema difficoltà a mantenere un equilibrio economico: da decenni la città è associata a un alto costo della vita, dovuto in parte al ruolo di centro finanziario e culturale globale e alla concentrazione di servizi e infrastrutture. Secondo i dati del Bureau of Economic Analysis, il reddito pro capite nello stato supera del 20 per cento la media nazionale, ma il potere d’acquisto effettivo rimane più basso rispetto ad altri stati meno urbanizzati.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto