Oggi è il National Fettuccine Alfredo Day

Ovvero la giornata che festeggia il piatto italiano più amato in America - e che in Italia in pochi riconoscono come prodotto tradizionale

Lo sappiamo, quando si parla di cucina gli italiani non le mandano a dire, e l’orrore di alcune devianze della nostra tradizione culinaria sono scolpite nella mente di praticamente chiunque sia stato almeno una volta all’estero, dove i piatti tipici vengono costantemente rivisitati e innovati per incontrare i gusti dei locals. Tra questi, immancabili tra i piatti che suscitano più indignazione, ci sono anche loro: le fettuccine Alfredo, forse il piatto più famoso della tradizione italoamericana.

O forse dovremmo dire fettucciny, con la tipica pronuncia americana: un semplicissimo piatto di fettuccine mantecate al doppio burro e parmigiano, che in realtà hanno davvero origini italiane, anzi, romane! Il piatto venne infatti inventato da Alfredo di Lelio nel 1908, che le servì, secondo la storia ufficiale, per la prima volta alla moglie, al tempo inappetente dopo aver dato alla luce il primo figlio. Ma le fettuccine Alfredo divennero famose nel 1927, quando gli attori americani del cinema muto Mary Pickford e Douglas Fairbanks le assaggiarono nel ristorante che Di Lelio aprì in via Scrofa, e le resero popolare ad Hollywood. Negli anni successivi, diversi attori si recarono nel ristorante di Via Scrofa per assaggiare le vere fettuccine, in una sorta di pellegrinaggio culturale che ha segnato la storia americana.

Di Lelio vendette il locale di Via Scora e aprì poi un altro ristorante, nel 1950: Il Vero Alfredo, in Piazza Augusto Imperatore. Ed è qui che la paternità del piatto viene attribuita ancora oggi. Ma intanto le Fettuccine Alfredo sbarcano negli Stati Uniti, e giù di modifiche: al posto del burro la panna, e nel tempo le rivisitazioni hanno visto inanellare ingredienti su ingredienti, dai broccoli ai gamberetti fino al petto di pollo. Nei supermercati è possibile acquistare direttamente la Alfredo sauce, una salsa pronta da versare direttamente sulle fettuccine. Ma le Fettuccine Alfredo, con burro o con panna, con pollo o senza, restano un piatto “italiano” che riporta subito gli americani tra le strade di Roma attraverso il gusto.

Le Fettuccine Alfredo sono così importanti che qui in America, oggi 7 febbraio, è il National Fettuccine Alfredo Day, una ricorrenza molto significativa che rende omaggio al piatto nato nella Capitale ben 117 anni fa. Nei ristoranti americani, insomma, le Fettuccine Alfredo sono un simbolo di italianità, ma in Italia non si trovano in nessun locale, se non in quelli molto turistici, con grande sgomento degli avventori d’oltreoceano. Le si mangia invece nelle case degli italiani – anche in altri formati, non solo fettuccine -, dove però hanno un altro nome: pasta in bianco.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto