Le zone più care (e quelle un po’ meno) per affittare casa a New York

Nonostante l’aumento contenuto degli affitti nel 2025, vivere a Manhattan resta molto costoso: ma in alcuni quartieri a nord di Central Park si trovano ancora soluzioni sotto la media

A New York, città che detiene il primato di centro urbano più ricco del mondo, affittare casa è diventato un tema centrale per migliaia di persone. Secondo i dati più recenti pubblicati da Apartments.com, nel 2025 l’affitto medio mensile si attesta a 3.927 dollari, ben oltre la media nazionale di 1.576 dollari. Il divario è di oltre 2.300 dollari al mese, una somma che, in molte altre città statunitensi, coprirebbe comodamente un intero appartamento.

Il sito ha analizzato le principali tipologie di unità abitative, registrando affitti medi di 3.179 dollari per un monolocale da 41 metri quadrati, 3.927 dollari per un bilocale da 55 metri quadrati, fino ad arrivare a 6.601 dollari al mese per un quadrilocale da poco meno di 100 metri quadrati. Nonostante l’aumento annuale sia stato contenuto — +1% su base annua — il primo trimestre del 2025 ha già segnato una crescita del 2,2%, con un costo medio di 4,03 dollari al piede quadrato.

La tendenza è chiara: affittare casa a New York è sempre più costoso, e la sostenibilità economica è diventata un parametro centrale per i proprietari. «La maggior parte dei locatori cerca inquilini che non spendano più del 30% del reddito lordo per l’affitto», ha spiegato una fonte di Apartments.com a Secret NYC. Il sito propone anche un calcolatore per aiutare gli utenti a valutare la compatibilità tra spese, metrature e quartieri.

Tra le zone considerate più “abbordabili” spiccano il Lower East Side, con una media mensile di 4.639 dollari per 44 metri quadrati, e i quartieri di Murray Hill e Yorkville. Più accessibili risultano invece alcune aree dell’Upper Manhattan, dove i prezzi scendono sotto la media cittadina: a Hamilton Heights, per esempio, l’affitto medio è di 2.381 dollari, mentre a Fort George si attesta sui 2.560. Altri quartieri con valori simili includono Washington Heights, Hudson Heights e Harlem.

Per chi si trova in difficoltà ad affittare casa a New York, la città offre alcune opportunità. Tra queste, le lotterie per l’housing accessibile — che spesso vengono sottovalutate — e il programma HomeFirst Down Payment Assistance, pensato per i primi acquirenti e in grado di fornire fino a 100.000 dollari per l’acquisto della prima casa. In alternativa, per chi non riesce a trovare soluzioni a Manhattan o nei borough più richiesti, resta aperta la possibilità di guardare al vicino New Jersey, dove il costo della vita è sensibilmente più basso.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto