Negli ultimi anni, la sicurezza della metropolitana di New York è diventata un tema di particolare interesse per residenti e turisti. Alcuni siti e canali online hanno identificato quelle che vengono considerate le “stazioni più pericolose”, spesso prendendo spunto da dati su furti, aggressioni e incidenti. Tra queste figurano 125th Street e Lexington Avenue/59th Street (collegate alle linee 4, 5, 6), Jackson Heights–Roosevelt Avenue (E, F, 7, M, R), 59th Street–Columbus Circle (A, B, C, 1, D) e Franklin Avenue (2, 3, 4, 5). Sebbene non esista una classifica ufficiale e definitiva, queste fermate tendono a comparire spesso nei bollettini di cronaca locale a causa di episodi di microcriminalità e di alcuni reati più gravi.
A destare particolare preoccupazione è la stazione di 125th Street, situata nel cuore di Harlem. Storicamente, l’area ha vissuto diverse fasi di rivalutazione urbanistica, ma rimane comunque teatro di furti e aggressioni, soprattutto nelle ore serali. Alcuni media newyorkesi hanno riportato episodi di rapine ai danni di passeggeri distratti o intenti a utilizzare il cellulare. Nonostante gli incrementi dei controlli e la maggiore presenza di agenti della polizia metropolitana, per molti utenti resta una stazione da “attenzionare” con più cura.
Anche Lexington Avenue/59th Street e 59th Street–Columbus Circle, entrambe snodi di grande passaggio in Midtown Manhattan, figurano spesso nei rapporti che segnalano episodi di criminalità. Il problema principale in queste fermate è legato soprattutto alla folla: l’alto numero di pendolari, turisti e lavoratori rende più semplice passare inosservati in caso di furti o scippi. Anche se l’area è circondata da negozi e uffici di prestigio, la semplice distrazione può diventare un rischio.
La stazione di Jackson Heights–Roosevelt Avenue, nel Queens, è uno snodo frequentatissimo per chi si sposta dalla periferia verso Manhattan e viceversa. Qui si intrecciano diverse linee, tra cui la 7, celebre per il tragitto che dal quartiere di Flushing porta al centro di Manhattan. In questa fermata, alcuni episodi di cronaca hanno riguardato soprattutto liti tra passeggeri e piccole bande, ma si segnalano anche interventi per aggressioni più serie.
Infine, Franklin Avenue a Brooklyn è spesso citata per la sua posizione in un’area mista tra zone residenziali in rapido sviluppo e quartieri storicamente più complessi. Alcune campagne di sensibilizzazione dei pendolari hanno chiesto un rafforzamento della sicurezza proprio in questa stazione, dove si sono verificati vari episodi di vandalismo ai distributori automatici di biglietti. Per prevenire fenomeni di microcriminalità in tutte queste fermate, l’MTA (Metropolitan Transportation Authority) e le forze dell’ordine locali hanno aumentato la sorveglianza video e la presenza di agenti in pattuglia, consigliando ai passeggeri di prestare sempre attenzione ai propri effetti personali e di segnalare tempestivamente ogni situazione sospetta. La speranza è che le misure adottate possano garantire maggiore serenità a tutti coloro che ogni giorno utilizzano la fitta rete metropolitana di New York.