Chi cerca un angolo tranquillo e suggestivo a New York dovrebbe fare tappa al Pier 35, sul Lower East Side. Qui, affacciate sull’East River e incorniciate dai ponti più iconici della città, si trovano quattro altalene giganti in legno, tra le più fotogeniche e inaspettate della Grande Mela. A pochi passi da Jefferson Street e Clinton Street, questo spazio paesaggistico offre un’esperienza unica: oscillare dolcemente con la brezza del fiume tra le mani e lo skyline di Manhattan davanti agli occhi.
Realizzate nel 2019 ma ancora sconosciute a molti, queste altalene non sono solo un curioso elemento urbano, ma una vera oasi di pace per newyorkesi e visitatori. Posizionate sotto una tettoia elegante su una piattaforma rialzata, circondate da erbe autoctone e design minimalista, sono pensate per adulti in cerca di relax più che per bambini. Il momento migliore per godersi questo angolo è il tramonto: le luci dorate che si riflettono sull’acqua creano un’atmosfera magica.
Pier 35 non è solo altalene. Il molo è parte di un più ampio progetto di riqualificazione urbana volto a rendere il lungofiume di Manhattan più accessibile e sostenibile. Oltre alle altalene, il parco offre una pista per cani, campi sportivi, attrezzi per il fitness e perfino una “Mussel Beach” per la rigenerazione dell’habitat naturale. Un mix perfetto di natura, architettura e spazi comunitari a misura d’uomo.
In un’estate che invita alla riscoperta degli spazi all’aperto, Pier 35 si conferma come una delle gemme più sottovalutate di New York. Sia che vogliate leggere un libro, scattare foto al tramonto o semplicemente ritagliarvi un momento di calma in riva al fiume, le altalene giganti di questo molo vi regaleranno una prospettiva nuova – e incredibilmente romantica – sulla città che non dorme mai.