La gita al mare per chi non ha tempo per una gita al mare

Si chiama The Sandbox, si trova nel New Jersey e ci si arriva in traghetto da Manhattan: non è proprio una spiaggia, ma ci somiglia abbastanza

A pochi chilometri da New York, lungo la costa del New Jersey, c’è un luogo che nei fine settimana d’estate attira newyorkesi in cerca di sabbia, brezza marina e qualche ora lontano dall’asfalto rovente della città. Si chiama The Sandbox at Seastreak Beach ed è un’area ricreativa costruita accanto al terminal dei traghetti di Highlands, un piccolo comune affacciato sull’Atlantico. La sua particolarità non sta solo nell’offerta — bar sulla spiaggia, musica dal vivo e food truck — ma nella sua accessibilità: si raggiunge in circa 45 minuti di traghetto da Manhattan, senza bisogno di automobile o lunghi spostamenti.

L’idea di un’area balneare così vicina e facile da raggiungere è il risultato di un progetto portato avanti dalla compagnia Seastreak, che gestisce da anni i collegamenti marittimi tra New York e la costa del New Jersey. Highlands è una delle ultime fermate lungo il percorso, storicamente un punto di approdo per residenti pendolari ma anche per turisti diretti verso le spiagge più note di Sandy Hook. Da qualche anno però, la zona del terminal è stata riconvertita in un punto di ritrovo estivo, con strutture temporanee pensate per il relax, l’intrattenimento e la ristorazione. L’idea, in parte, richiama l’atmosfera dei beach club caraibici, ma con una logistica pensata per chi ha poche ore libere a disposizione.

Durante la settimana, l’ingresso è gratuito, mentre nei giorni festivi e nei fine settimana viene richiesto un contributo economico che varia in base all’orario e all’età. L’intero spazio è all’aperto, con tavoli, ombrelloni e due bar principali, oltre a un piccolo palco dove si alternano band locali. I cibi venduti provengono da una selezione di food truck, molti dei quali specializzati in piatti che richiamano l’estate e il mare, come lobster roll e tacos. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa senza allontanarsi troppo dalla città.

Highlands, nonostante le dimensioni ridotte, ha una lunga tradizione di attività balneari. A inizio Novecento era già un punto di riferimento per escursioni giornaliere via traghetto, quando le gite verso la costa erano tra i pochi svaghi accessibili alla classe media newyorkese. Con l’avvento dell’automobile, molti di questi collegamenti persero centralità, ma negli ultimi anni, anche per effetto del traffico e dei costi legati al possesso di un’auto, i traghetti sono tornati ad attrarre turisti e pendolari.

Oggi il servizio Seastreak, che parte da due punti strategici di Manhattan (Pier 11 e East 35th Street), consente di uscire dalla città senza grandi preparativi, godendo lungo il tragitto di una vista privilegiata sullo skyline, sulla Statua della Libertà e su ampie distese verdi lungo la costa. Il prezzo del viaggio andata e ritorno è di 49 dollari per gli adulti, e 22 per i bambini tra i 5 e i 12 anni. Chi arriva, una volta sceso dal traghetto, si trova immediatamente la sabbia sotto i piedi e la possibilità di trascorrere alcune ore tra ombra, musica e mare. Non è una vacanza lunga, né un’uscita fuori porta classica: è qualcosa di diverso, tra la pausa pranzo e il viaggio breve, pensato per chi vuole staccare, almeno per un pomeriggio.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto