Un gruppo di americani in visita in Puglia dopo l’Hoboken Italian Festival

Il viaggio è stato organizzato dall’associazione I Love Molfetta e ha coinvolto discendenti di emigrati pugliesi che, dopo la festa della Madonna dei Martiri nel New Jersey, hanno deciso di riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie

Un gruppo di cittadini statunitensi, molti dei quali di origine pugliese, ha scelto di visitare la Puglia dopo aver partecipato all’Hoboken Italian Festival, la storica festa della Madonna dei Martiri che ogni anno richiama migliaia di persone nel New Jersey e della quale, quest’anno, vi abbiamo raccontato molto. Il viaggio è stato organizzato dall’associazione Oll Muvi, conosciuta con il marchio “I Love Molfetta”, che da tempo promuove attività di scambio culturale e iniziative di turismo esperienziale tra Italia e Stati Uniti. Tra i visitatori figuravano Al della Fave e Antonio Albanese, presidenti rispettivamente delle società MdM e HIF, insieme al rappresentante del municipio di Weehawken, Frank Tattoli, accompagnato dalla famiglia.

Il programma ha incluso visite a luoghi di culto e patrimonio culturale, come la Basilica della Madonna dei Martiri e il Museo Diocesano di Molfetta, oltre a momenti di socialità e approfondimento gastronomico. Le lezioni di cucina dedicate alla preparazione delle orecchiette e di altri piatti tipici sono state tra le attività più partecipate, con il supporto di chef locali e strutture dedicate al turismo enogastronomico. L’iniziativa si inserisce in un filone ormai consolidato di turismo delle radici, promosso anche dal Ministero degli Esteri, che mira a rafforzare i legami tra le comunità italiane all’estero e i territori di origine.

Durante la permanenza, il gruppo ha preso parte a incontri con imprenditori e rappresentanti locali, tra cui l’italo-americano Luca, fondatore del marchio gastronomico “Alessio’s” nel New Jersey. A Molfetta, la visita si è conclusa con una cena al Pole Pole Bistrot, locale recentemente segnalato dal Gambero Rosso per la qualità delle pizze del maestro Vincenzo Florio. A coordinare le attività è stato Roberto Pansini, presidente di Oll Muvi, considerato un punto di riferimento per le comunità molfettesi nel mondo e promotore di numerosi progetti di valorizzazione culturale tra Puglia e Stati Uniti.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto