Torna a Brooklyn il Dumbo Film Festival (DFF), che anima il quartiere di DUMBO con una nuova edizione ricca di cinematografia indipendente internazionale. Quest’anno il festival propone 37 film, selezionati tra oltre 2.000 candidature provenienti da tutto il mondo, confermando l’impegno del DFF nel dare voce a storie che affrontano tematiche sociali e ambientali di grande attualità. Attraverso il cinema, il festival invita il pubblico a riflettere sui grandi problemi globali con sensibilità e passione. Sponsor ufficiali di questa settima edizione: Caddie Hotel, Sammontana e Certified Origins.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
L’apertura del festival è prevista per il 19 novembre con una serata di benvenuto e il block tematico “Good Food Stories From The Mediterranean” presso Salotto, un vivace hub culturale di creativi italiani.
Le proiezioni prenderanno il via il 21 novembre presso la screening room del 1 Hotel Brooklyn Bridge. Il gran finale si terrà il 23 novembre, durante la cerimonia di premiazione che assegnerà il prestigioso Grand Bridge Award, trofeo totalmente realizzato a mano, al miglior film dell’anno.
I FILM DA NON PERDERE
L’edizione 2025 del DFF propone opere che emozionano e stimolano, raccontando la complessità e la bellezza dell’esperienza umana.
Porcelain War, vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance 2024, commovente tributo alla resilienza dello spirito del popolo ucraino, un racconto di speranza che attraversa circostanze straordinarie vissute da persone comuni. In This Will Never Work, una black family si riunisce per affrontare il problema di alcolismo di Amanda, in un’intensa esplorazione dei legami familiari (selezionato al prestigioso Calgary Film Festival). Kiss My Grass mette in luce le difficoltà e le ingiustizie che le donne di colore incontrano nell’industria della cannabis, raccontando storie di resistenza e determinazione (prima mondiale al Tribeca Film Festival). Girls Move Mountains, short documentary che racconta la storia di alcune giovani ragazze pakistane che, tra le maestose vette della catena del Karakoram, usano il calcio come strumento di libertà, mentre Loveline segue quattro sconosciuti nel difficile mondo delle app di dating on line. The Accidental Spy narra la vicenda di un uomo intrappolato in un complesso intreccio geopolitico, che rischia tutto per proteggere la famiglia (candidato al Warsaw Film Festival come miglior documentario). Infine, Red Sands racconta le avventure di alcuni off-roader messicani lungo le dune rosse del deserto del Chihuahua (candidato al SXSW Grand Jury Award).
Queste sono solo alcune delle storie che il pubblico avrà l’opportunità di scoprire in questa edizione del DFF.
IL MESSAGGIO DEL DIRETTORE
Daniele Ragusa Monsoriu, Fondatore e Direttore Esecutivo del DFF, dichiara:
“Siamo entusiasti di celebrare il talento e la creatività che ormai da sette anni emergono al DFF. Il nostro impegno è offrire una piattaforma inclusiva e stimolante per artisti e spettatori, promuovendo innovazione e qualità nel panorama culturale.”
LA GIURIA INTERNAZIONALE
La giuria del Dumbo Film Festival 2025 è composta da sei autori e autrici di rilievo internazionale, tra cui Elvira Lind, regista danese candidata agli Oscar con The Letter Room; Courtney Marsh, regista e produttrice con film distribuiti da Netflix, Amazon e Apple; Lesley Loksi Chan, vincitrice dell’Orso d’Oro e del Teddy Award alla Berlinale 2025; Sam Cutler-Kreutz, Oscar-nominato e premiato in festival come SXSW e Clermont-Ferrand; Jules Rosskam, autore di cinema ibrido pluripremiato al Sundance; e Dan Ojari, regista e development director presso Aardman Animations, nominato all’Oscar.
Questa composizione internazionale conferma la vocazione del DFF a essere una piattaforma di eccellenza per il cinema indipendente globale.
SUL DUMBO FILM FESTIVAL
Fondato nel 2019 da Daniele Ragusa Monsoriu, Giovanna Mauro e Davide Iacono, il Dumbo Film Festival è un evento annuale che mette in luce film innovativi e ispiratori, riunendo registi, professionisti del settore e appassionati di cinema da tutto il mondo. Il festival ha ricevuto il sostegno istituzionale del Consolato Generale d’Italia, sottolineando il contributo dell’Italia alla promozione del cinema globale e allo scambio culturale internazionale.
Per maggiori informazioni:
Sito ufficiale: dumbofilmfestival.com
Contatti: [email protected]
Programma e biglietti: https://www.dumbofilmfestival.com/venues/




