New York, a dicembre, ha un modo tutto suo e tutto speciale di scaldare anche le giornate più fredde. Le luci che si riflettono sull’asfalto bagnato, un coro gospel che riecheggia da un angolo di strada e il vento gelido che taglia la pelle lascia spazio, all’improvviso, a un calore inatteso: il respiro della città che non dorme mai ti abbraccia. È da questa atmosfera che nasce Christmas in New York, il nuovo singolo di Davide Pannozzo, in uscita oggi 28 novembre per LuckyHorn Entertainment/The Orchard.
Il chitarrista e cantautore italiano, ormai newyorkese d’adozione, firma una dedica d’amore alla metropoli che lo ha accolto e trasformato. Il brano anticipa un concept EP previsto per il 2026, interamente centrato sulla città e sulla sua energia inconfondibile.
Tra soul, modern blues e sfumature R&B, Christmas in New York è un ritratto sonoro elegante e cinematografico. L’arrangiamento di Etienne Stadwijk intreccia con naturalezza la voce e la chitarra di Pannozzo, mentre il groove di Simone Pannozzo alla batteria dona al brano la spontaneità di una performance dal vivo.

“Non è una canzone sul Natale in sé”, racconta l’artista, “ma sulla luce che trovi nelle persone, quando la città sembra diventare una grande famiglia”. Il risultato è un brano intimo e vibrante, capace di parlare a chi ama l’anima più autentica della Grande Mela.
Con “Christmas in New York”, LuckyHorn Entertainment consolida la collaborazione con Davide Pannozzo, attiva anche sul fronte cinematografico. Pannozzo, infatti, ha scritto anche la colonna sonora dell’upcoming film di LuckyHorn e N41 “Final Broadcast”.
Considerato una delle voci più originali della nuova scena blues, Pannozzo ha collaborato con nomi come Steve Jordan, Randy Brecker e Steve Ferrone. Con questo nuovo singolo aggiunge un tassello prezioso alla sua ricerca artistica, dove groove, emozione e storytelling si fondono in un linguaggio personale e riconoscibile.
Christmas in New York è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.




