Il libro su Santa Francesca Cabrini presentato a Montecitorio

Una riflessione tra arte, fede e migrazione attorno alla figura della santa degli emigranti, attraverso le opere di Meo Carbone e il racconto di Maria Pia Cappello

A Montecitorio, lunedì 14 luglio, si è tenuta la presentazione del libro Santa Francesca Saverio Cabrini nelle opere di Meo Carbone, scritto da Maria Pia Cappello. L’incontro si è svolto presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati e ha riunito rappresentanti delle istituzioni italiane, esponenti del mondo dell’emigrazione e figure della cultura italoamericana

Centrale l’intervento di Christian Di Sanzo, deputato del Partito Democratico eletto nella circoscrizione Nord e Centro America, che ha sottolineato il valore simbolico e civile dell’evento. «Santa Francesca Cabrini è un’icona non solo religiosa, ma anche storica e sociale della nostra emigrazione». Nel contesto odierno, la sua figura si carica di nuovi significati. «La sua eredità – ha detto Di Sanzo – ci richiama all’urgenza di garantire diritti e dignità a tutti i migranti, ieri come oggi».

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

La situazione degli stadi in Italia

La stagione del centenario la Roma la giocherà ancora all’Olimpico. È arrivata infatti l’ufficialità del rinnovo dell’accordo di affitto con Sport e Salute, che consentirà al club giallorosso di utilizzare l’impianto del Foro Italico fino al 2028. La firma, avvenuta

Leggi Tutto »
Torna in alto