I 132 anni del Reale Yachting Canottieri Savoia

Tra un libro sulla Dolce Vita e un accordo con Team New Zealand, il Circolo di Santa Lucia ha celebrato la sua lunga storia guardando a Napoli 2027 e ai nuovi sport del mare

Martedí 15 luglio Il Reale Yacht Canottieri Savoia ha spento 132 candeline. Una cena di gala riservata ai soci del Circolo di Santa Lucia guidato dal 2019 dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta. Uno strepitoso anniversario che ha voluto celebrare la tradizione con uno sguardo al futuro. Per i 2500 anni di Napoli, nel corso della serata, la presentazione del libro “Napoli 1960 – Il Ballo Serra di Cassano, le Olimpiadi della Vela e la Dolce Vita” (Paparo Editori) che celebra la ricorrenza del 65esimo anniversario delle regate veliche napoletane, nell’ambito dei Giochi della XVII Olimpiade, e l’indimenticato “Ballo dei Re” che si tenne a Palazzo Serra di Cassano il 3 settembre 1960 con re e regine di tutta Europa.

La serata del 15 luglio è stata anche l’occasione per annunciare uno storico accordo di collaborazione tra il Circolo Savoia e Team New Zealand in vista dell’America’s Cup di Napoli 2027, alla presenza di Grant Dalton, CEO del defender del trofeo velico più antico del mondo.

“I primi contatti con Team New Zealand risalgono al 2017: l’intesa, che non si concretizzò nei tempi canonici a causa delle incertezze generate dalla pandemia, ha trovato nuova linfa con l’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli”,afferma il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta. “Questa occasione ha permesso di riallacciare i contatti e di avviare un dialogo solido, culminato nel gemellaggio ufficiale siglato nei primi giorni di luglio. Ricordo che il nostro Circolo vanta due partecipazioni alla Coppa America con un socio, Vincenzo Onorato, e un equipaggio napoletano, Mascalzone Latino: nel 2003 proprio ad Auckland, in Nuova Zelanda, e nel 2007 a Valencia (Spagna)”. Vela, ma non solo. “Guardiamo al futuro con molta attenzione, tra i nostri tesserati c’è un giovane campione del wingfoil, Ernesto De Amicis: questo sport permette ai velisti di planare sull’acqua e ha avvicinato al mare le nuove generazioni”.

Fabbrica di campioni, ma anche “organizzatori perfetti e puntuali di grandi eventi. Come gli European Match Race 2025, la Global Team Regatta 2024, l’Eastern Hemisphere Championship Star 2022, il 2K Team Race con i grandi circoli di tutto il mondo come il New York Yacht Club e Royal Thames Yacht Club di Londra. E proprio nel 2027 organizzeremo il Campionato del Mondo Star nel golfo”.

Anche il canottaggio è un fiore all’occhiello del Circolo con podi e successi in tutti i campi di regata: da ultimo, lo scorso weekend, il RYCC Savoia ha conquistato al Festival dei Giovani di Varese il successo nella Coppa Filippo Mondelli, assegnata in base al numero dei podi totalizzati, ben quattordici con diciotto atleti.

“Certamente gli undici uomini che il 15 luglio 1893 fondarono il Circolo Canottieri Sebezia (poi diventato RYCC Savoia) sulla Banchina Santa Lucia non potevano immaginare che la loro sportiva unione si sarebbe fatta strada così prepotentemente nello scenario internazionale”, evidenzia Cattaneo della Volta. “Una storia fatta di grandi trionfi e onorificenze: il Collare d’Oro e la Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni, le medaglie olimpiche di Nino Cosentino nella vela (Roma 1960) e Matteo Castaldo nel canottaggio (Rio 2016 e Tokyo 2021). Ma anche la Prada Cup di Emanuele Liuzzi e Pierluigi De Felice con Luna Rossa e tutti i successi di atleti giovani e non in Italia e nel mondo”.

Immagine di Marina De Rosa

Marina De Rosa

Giornalista , laureata in lingue e letterature Straniere alla Federico II, ama lo sport il cinema, teatro e la letteratura. Vive tra Napoli e Roma, ama profondamente il proprio lavoro. Ha maturato Una lunga esperienza in Rai prima come programmista regista, a lungo in giro per il mondo e poi come giornalista, ama viaggiare e raccontare le molteplici eccellenze del nostro Paese

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto