Napoli trionfa e vola alto sempre di piú. Grande successo per la nuova edizione di ‘Napoli 1960”, curata da Francesco Serra di Cassano e Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli, che celebra il 65° anniversario delle Regate Veliche napoletane, legate ai Giochi Olimpici di Roma. Per l’occasione ci fu il “Ballo dei Re”, che si tenne a Palazzo Serra di Cassano. Era il 3 settembre 1960 e Napoli diventò il centro del mondo. Principi e principesse, re e regine vennero in cittá per vivere una notte magica. Otre mille invitati del jet set internazionale vissero una evento mondano unico.

Ci racconta lo stesso Demetrio Baffa Trasci Amalfitani:
“L’idea di scrivere questo libro é nata con Francesco Serra di Cassano anni fa, ai tavolini di un caffè in Piazza Verbano a Roma. Inizialmente avevamo pensato di realizzare un documentario sul ballo a Palazzo Serra di Cassano e sulle regate veliche olimpiche coinvolgendo per quest’ultima parte anche il Presidente del Savoia Fabrizio Cattaneo. Successivamente, andando ad aprire l’archivio Serra sulla serata del 3 settembre 1960 ci siamo resi conto che realizzare un libro fotografico sul Ballo, sarebbe stato qualcosa, forse di più dettagliato e più in “sintonia” con le nostre corde (io sono uno scrittore e Francesco un giornalista). A prescindere dall’argomento che può, più o meno interessare, a seconda di chi lo sfoglia, “Napoli 1960” vuole innestarsi in quel filone sempre più prolifico di libri, film, documentari e quant’altro, che tendono a ridefinire l’immagine di Napoli. Non più solo cronaca nera, camorra, ma cultura, bellezza, eleganza e tanta, tanta storia.
Sia io che Francesco Serra ci auguriamo che questo libro possa far riflettere sulla grandezza avuta in passato dalla città di Napoli sul piano internazionale e che quindi sia di buon auspicio proprio ora che casualmente è uscito, in occasione dei 65 anni del Ballo Serra di Cassano e delle regate olimpiche ma, soprattutto, di Napoli come sede della 38esima edizione dell’ America’s Cup nel 2027. E perché no, magari questo libro farà sognare chi come noi non ha avuto modo di vivere gli irripetibili anni della Dolce Vita.”
E ha concluso: “in relazione all’imminente America’s Cup e dietro anche suggerimento del prof. Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, durante il suo intervento alla presentazione ufficiale, stiamo valutando la possibilità di affiancare al libro anche un documentario ma, cosa più importante, di organizzare una serata evento così come fu il Ballo Serra a conclusione della settimana velica nel 1960.”
 
								 
											 
				




 
								