Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UNIS: un saluto al Presidente Mattarella dopo la visita all’ONU

“Grazie Presidente”. Questo è il messaggio espresso con un grande cartellone apparso subito dopo il discorso del Presidente Sergio Mattarella, in visita a New York per un importante intervento all’Assemblea Generale dell’ONU. Gli autori di questo gesto di riconoscenza sono gli studenti della UNIS – United Nations International School. Situata a Manhattan, questa istituzione unica nel suo genere è tra le più prestigiose dello stato di New York. Qui studiano i figli dei più alti funzionari dell’ONU e una varietà di studenti internazionali e americani desiderosi di un’istruzione improntata sui valori e la filosofia delle Nazioni Unite.

Dalla scuola materna alle superiori, gli studenti della UNIS abbracciano gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, approvati dall’Assemblea Generale nel 2015. Questi obiettivi includono la lotta alla povertà, all’ineguaglianza e ai cambiamenti climatici, nonché la promozione dei diritti all’istruzione e alla salute, la parità di genere, il lavoro dignitoso, la pace e la giustizia. Questi obiettivi sono i pilastri fondamentali della formazione offerta dalla UNIS, che accoglie giovani provenienti da 98 Paesi diversi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »