Trovato morto il ricercatore di OpenAI che si schierò contro l’azienda

Suchir Balaji aveva accusato l'azienda di violare il copyright rilasciando un'intervista al New York Times: per gli investigatori si tratta di suicidio

Suchir Balaji, ex ricercatore di OpenAI e whistleblower, è stato trovato morto nel suo appartamento il 26 novembre. Aveva 26 anni. La polizia, intervenuta dopo una segnalazione per verificare il suo stato di salute, ha confermato che si è trattato di suicidio. L’ufficio del medico legale non ha riscontrato segni di violenza nè circostanze sospette.

Balaji, originario di Cupertino e laureato in informatica presso l’Università della California, Berkeley, aveva lavorato per quattro anni come ricercatore presso OpenAI prima di lasciare l’azienda lo scorso agosto. Negli ultimi mesi, aveva denunciato pubblicamente alcune pratiche dell’azienda, accusandola di violare le leggi statunitensi sul copyright nello sviluppo del celebre chatbot ChatGPT. Un’intervista al New York Times pubblicata a ottobre ha riportato le sue dure parole: “L’uso di dati protetti da copyright per costruire ChatGPT non solo viola la legge, ma danneggia anche l’integrità di Internet”.

Il Newyorkese - Numero 1: L'arte di ispirare il mondo

Il Newyorkese - Numero 4: L'arte di ispirare il mondo

Scopri il quarto numero di "Il Newyorkese", in questo numero: Cristiana Dell'Anna, Gabriele Salvatores, Giorgio Mulè, Chiara Mastroianni, Roberta Marini De Plano, Olga Uebani, Lello Esposito, Federico Vezzaro e molto altro.

Acquista su Amazon

Le accuse di Balaji divennero fondamentali nelle questioni legali che hanno coinvolto OpenAI. Editori statunitensi e canadesi, tra cui il New York Times, e scrittori di bestseller come John Grisham, hanno avviato cause legali contro l’azienda, sostenendo che articoli giornalistici e opere letterarie siano stati utilizzati illegalmente per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Da parte sua, OpenAI ha ribadito che i suoi software rispettano i principi di fair use e promuovono l’innovazione.

La morte di Balaji ha suscitato sgomento anche tra i suoi ex colleghi. Un portavoce di OpenAI ha dichiarato a CNBC News: “Siamo devastati da questa notizia incredibilmente triste. I nostri pensieri vanno alla famiglia e ai cari di Suchir in questo momento difficile”. Nonostante la controversia, Balaji è ricordato da chi lo conosceva come un giovane brillante, impegnato e profondamente appassionato di tecnologia.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Come cambiano le regole per la cittadinanza italiana

1. Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza italiana (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge

Leggi Tutto »
Torna in alto