Un ex marine di 40 anni, veterano della guerra in Iraq, ha fatto irruzione domenica in una chiesa di Grand Blanc, in Michigan, causando una sparatoria seguita da un incendio che ha distrutto gran parte dell’edificio. L’uomo ha sfondato l’ingresso con un pick-up durante la funzione domenicale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, poi ha aperto il fuoco sui presenti e ha appiccato le fiamme. È stato ucciso dalla polizia intervenuta sul posto.
Le autorità hanno confermato che l’attacco ha provocato quattro morti e circa dieci feriti. Sul luogo sono stati trovati residui di accelerante e alcuni ordigni rudimentali, che secondo gli investigatori sarebbero stati preparati per essere utilizzati durante l’azione, anche se non ci sono ancora informazioni precise sul loro impiego. L’incendio, che ha rapidamente avvolto l’intera struttura, è stato domato dai vigili del fuoco dopo diverse ore di intervento.
L’FBI ha avviato un’inchiesta, affiancando le forze di polizia locali per chiarire il contesto e le motivazioni del gesto. Al momento non è stato accertato alcun legame diretto tra l’attentatore e la comunità religiosa colpita. Il presidente Donald Trump ha parlato di «attacco mirato contro i cristiani», ma le autorità hanno precisato che l’indagine è ancora in fase iniziale e non è stato ancora definito un movente ufficiale.
Negli ultimi anni, gli attacchi armati ai luoghi di culto sono via via aumentati: diverse chiese e sinagoghe sono state oggetto di sparatorie, spesso con motivazioni ideologiche o religiose. Nell’agosto scorso, a Minneapolis, due bambini erano stati uccisi durante una funzione scolastica in una chiesa, in un episodio che l’FBI aveva poi ricondotto a un atto di terrorismo con motivazioni antireligiose e antisemitiche.
Poche ore dopo i fatti di Grand Blanc, un altro episodio simile si è verificato in Carolina del Nord: un altro veterano dell’Iraq ha aperto il fuoco da un’imbarcazione contro un bar di Southport, causando tre morti e cinque feriti. Anche in quel caso non sono ancora stati chiariti i motivi del gesto.