Milano-Cortina all’ONU: lo sport come strumento contro il crimine. Prima volta nella storia per un comitato

È la prima volta nella storia che un Comitato organizzatore dei Giochi interviene all'ONU per una discussione.

In una giornata che potremmo definire storica, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), in collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC), ha promosso un’iniziativa al Palazzo di Vetro dell’ONU volta a esplorare il ruolo dello sport nella lotta contro il crimine. La Fondazione Milano-Cortina 2026 ha avuto l’onore di essere il primo Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invitato a condividere la propria esperienza, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di promozione della pace, dello sviluppo sostenibile, dell’inclusione e del rispetto. “L’Italia riconosce da tempo il ruolo inestimabile dello sport,” ha dichiarato l’ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente all’ONU, durante il suo intervento, evidenziando come questo tema sia stato proposto per il dibattito annuale dell’Assemblea Generale.

Durante l’evento, Domenico De Maio, Education & Culture Director della Fondazione Milano-Cortina 2026, ha illustrato l’approccio innovativo del programma educativo Gen26, ideato per prevenire la violenza e la criminalità tra i giovani. De Maio ha spiegato come lo sport possa trasformare le comunità ad alto rischio e migliorare la vita dei più fragili, promuovendo coesione sociale e scoraggiando comportamenti criminali. “Lo sport ha la forza di ispirare e aiuta i giovani a trasformare sentimenti negativi come rabbia e solitudine in emozioni positive”, ha affermato De Maio.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

L’Arte della profumeria italiana in mostra a New York

Il 102° piano del One World Observatory di New York si è trasformato in una vera e propria esperienza multisensoriale dedicata all’eccellenza della profumeria italiana attraverso The Art Perfumery Showcase. L’evento, organizzato dall’Agenzia ICE di New York in collaborazione con

Leggi Tutto »

A New York sta per finire l’ora legale

A New York l’autunno è la stagione in cui le temperature finalmente si abbassano dopo mesi di caldo e umidità, ma coincide anche con il periodo in cui le giornate iniziano ad accorciarsi rapidamente. L’ultimo tramonto dopo le 19 è

Leggi Tutto »
Torna in alto