Il traffico aereo a Newark è in difficoltà da giorni

C'entrano uno sciopero dei controllori di volo, una pista chiusa per lavori e diversi problemi tecnici che stanno causando centinaia di ritardi e cancellazioni

Il traffico aereo da e per il Newark Liberty International Airport continua a subire forti disagi, a causa di una prolungata carenza di personale che ha provocato centinaia di ritardi e cancellazioni negli ultimi giorni. A peggiorare la situazione, uno sciopero da parte di oltre il 20% dei controllori di volo della FAA, che ha messo in difficoltà l’intero sistema aeroportuale. Lo sciopero è nato come protesta per la cronica scarsità di personale, carichi di lavoro giudicati insostenibili e crescenti timori per la sicurezza e le condizioni lavorative.

Le conseguenze sono visibili a occhio nudo. Solo nella giornata di lunedì sono stati cancellati oltre 130 voli e più di 200 sono stati ritardati, secondo i dati di FlightAware. Nel fine settimana precedente, si erano registrate circa 225 cancellazioni e quasi 1.000 ritardi. A farne le spese è in particolare United Airlines, principale vettore operativo a Newark, che ha dovuto ridurre di circa il 10% il proprio programma, cancellando quotidianamente 35 voli andata e ritorno per cercare di gestire meglio la ridotta capacità operativa.

Alle difficoltà legate allo sciopero si aggiungono problemi infrastrutturali e tecnici. Una delle piste principali dell’aeroporto, la 4L-22R, è attualmente chiusa per lavori di riqualificazione che dovrebbero concludersi entro metà giugno. Nelle ultime settimane si sono verificati anche malfunzionamenti ai sistemi di controllo del traffico aereo e alle telecomunicazioni, rendendo il sistema di gestione dei voli ancora più complesso.

Lunedì mattina, la Federal Aviation Administration ha temporaneamente bloccato tutti i voli in partenza e in arrivo a Newark a causa della scarsa visibilità dovuta alle condizioni meteorologiche. Il blocco è stato revocato poco dopo, ma ha contribuito ad alimentare il caos. Il governatore del New Jersey, Phil Murphy, ha commentato la situazione definendola «completamente e assolutamente inaccettabile». Il senatore Chuck Schumer ha invece chiesto un’indagine federale sul comportamento della FAA, affermando che «la FAA è davvero nel caos».

In vista delle prossime settimane, le autorità aeroportuali consigliano ai viaggiatori di controllare frequentemente lo stato dei propri voli prima di recarsi in aeroporto e, se possibile, prenotare partenze nelle prime ore del mattino, quando i disagi risultano meno frequenti. Si invita inoltre alla pazienza nei confronti del personale aeroportuale e delle compagnie aeree, che si trovano a gestire una situazione straordinaria.

Per la comunità italiana residente nell’area di New York e del New Jersey, Newark è uno degli scali più utilizzati per i collegamenti con l’Italia e con altre destinazioni internazionali. La prospettiva di ulteriori ritardi potrebbe dunque avere un impatto significativo su viaggi familiari e lavorativi, in un periodo in cui molti stanno iniziando a pianificare le partenze estive.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

A sorpresa, un nuovo trailer di GTA VI

È stato pubblicato oggi il secondo trailer di Grand Theft Auto VI, probabilmente il videogioco più atteso del decennio, prodotto dalla casa videoludica statunitense Rockstar Games. Il video, caricato sui canali ufficiali dell’azienda senza alcuna anticipazione, mostra nuove sequenze ambientate

Leggi Tutto »
Torna in alto