Benvenuti nel cuore della Grande Mela con “IlNewyorkese”. Siamo il riferimento della comunità italiana di New York in un modo unico, tra narrazioni, sogni, segreti svelati e aspirazioni in divenire. “IlNewyorkese” vi condurrà attraverso aneddoti, storie di successo e sfide, svelando sogni tra grattacieli e vicoli nascosti.
Eric Adams si è di nuovo lasciato andare a commenti fuori luogo
Fabien Levy, vice sindaco e portavoce principale di Adams, ha provato a difendere quest'ultimo descrivendolo come una persona calorosa che parla con i newyorkesi come farebbe un qualsiasi cittadino. Ma non tutti condividono questa visione.
Durante una conferenza stampa, il sindaco di New York Eric Adams ha risposto in modo inaspettato alla domanda di un giornalista riguardo una manifestazione pro-Palestina. Deviando totalmente dal discorso, il sindaco si è soffermato sul fisico del giornalista, commentandolo: “Sembra tu ti sia allenato, amico”, ha detto il sindaco. Il commento, soprattutto perché rivolto ad un giornalista, ha sollevato non poche critiche.
Non è la prima volta che Adams si lascia andare a commenti inopportuni sul fisico di qualcuno. Recentemente ha goffamente tessuto le lodi delle proprie funzionarie facendo riferimento ai loro tacchi alti; in un’altra occasione, parlando di un programma di ristorazione all’aperto tenutosi in città l’anno scorso, ha menzionato la possibilità che “persone attraenti” ferme a mangiare avrebbero potuto invogliare i passanti a fermarsi.
Fabien Levy, vice sindaco e portavoce principale di Adams, ha provato a difendere quest’ultimo descrivendolo come una persona calorosa che parla con i newyorkesi come farebbe un qualsiasi cittadino. Ma non tutti condividono questa visione, o se non altro il suo modo di rapportarsi con chilo circonda. Marissa Jackson Sow, professoressa di diritto alla University of Richmond School of Law ed ex vice commissaria alla Commissione per i Diritti Umani di New York City, ha criticato i commenti del sindaco, sottolineando che violano le linee guida cittadine sulla molestia sessuale. La formazione fornita ai dipendenti comunali, infatti, insiste sull’importanza di non creare un ambiente di lavoro ostile, indipendentemente dalle intenzioni dietro ai commenti.
Jessica Ramos, senatrice statale del Queens, ha evidenziato la necessità di un comportamento più professionale da parte del sindaco, affermando che fare commenti inappropriati sul corpo delle persone è offensivo e antiquato. Anche se alcuni, come il giovane giornalista Pete Cuddihy, non si sono sentiti offesi personalmente, il rischio è che tali osservazioni possano creare un’atmosfera di lavoro negativa.
Redazione
Condividi questo articolo sui Social
Post Correlati
Ritorna il camping di lusso Governors Island
Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue
Ristoranti a New York: i più costosi e le loro proposte di lusso
L’alta ristorazione a New York è nota per la sua eccellenza culinaria, ma anche per i prezzi esorbitanti. In città si trovano alcuni dei ristoranti più costosi degli Stati Uniti, con menu degustazione che possono raggiungere cifre vertiginose. Al primo
Le lingue minacciate a New York: un riflesso della diversità urbana
Nel contesto delle lingue minacciate, New York City rappresenta un’eccezione al concetto tradizionale di luoghi remoti o esotici. Ross Perlin, rinomato linguista, sottolinea che la percezione comune di esplorare montagne o isole remote per documentare lingue in pericolo non corrisponde
Sarà l’anno del Draghi?
C’è un evento culturale e politico importante in Italia subito dopo il Ferragosto, intorno al 20 come data d’inizio, quando molti italiani sono ancora a bagnar le membra nel bel mare della penisola. Si tratta del Meeting di Rimini, storico
Gala a Forte dei Marmi per sostenere Matteo Materazzi contro la SLA
Nella suggestiva cornice dell’Alpemare Beach Club di Forte dei Marmi si è svolto il Gala Dinner “100% Italia for Matteo”, un evento che ha unito alta cucina, arte e musica con un obiettivo comune: sostenere Matteo Materazzi nella sua battaglia