Ieri a New York, nella splendida cornice dell’Old St. Patrick’s Cathedral, l’odontoiatra Marco Chiellini, specializzato nell’estetica del sorriso femminile e studioso del benessere psico-fisico ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Il linguaggio universale del sorriso. Tra estetica dentale e armonia interiore”. Un testo connotato da uno sguardo d’insieme che unisce competenze cliniche, sensibilità e visione estetica.
Il volume nasce dall’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività professionale, e propone una riflessione originale e accessibile sul valore del sorriso, inteso non solo come risultato di un percorso estetico, ma come espressione autentica di equilibrio, fiducia e benessere interiore.
Chiellini conduce il lettore in un viaggio tra odontoiatria estetica, comunicazione non verbale, psicologia del sé e relazioni sociali, mostrando come la cura del sorriso possa trasformarsi in uno strumento di crescita personale. Attraverso casi clinici, aneddoti e riferimenti scientifici, l’autore mette in luce il potere trasformativo del sorriso, evidenziando il legame tra armonia dentale e armonia dell’anima.
“Un sorriso sano e consapevole è un atto di connessione profonda con sé stessi e con gli altri. È un linguaggio che tutti comprendono, una forza capace di aprire dialoghi, abbattere barriere, generare fiducia”, afferma Chiellini.
L’evento, moderato dal giornalista Mattia Iovane, si è svolto nell’ambito del Campus Salute, il progetto che unisce sensibilizzazione, prevenzione e partecipazione civica e che proseguirà fino a domani, 28 settembre. In programma ancora due giornate di visite e check-up gratuiti, oltre ad una serie di eventi già fissati: oggi, 27 settembre, alle ore 19.00 presso l’Old St. Patrick’s Cathedral è prevista la presentazione dell’album Cosa Sono Io di Cristiano Cosa; domani, invece, il pranzo conviviale con concerto dello stesso artista e la chiusura ufficiale del Campus Salute New York, preceduta dalla Santa Messa in italiano a partire dalle ore 12.