Davide Ippolito
Davide Ippolito, nato a Napoli, vive a New York. è un esperto di Reputazione, editore e autore per Amazon Prime Video. Fondatore de ilNewyorkese e Reputation Review e Direttore scientifico dell’Italian American Reputation Lab, offre consulenza per organizzazioni come NIAF , Confindustria e Federmanager. È opinionista per La7 sulle tematiche che gravitano attorno alla Reputazione e agli Stati Uniti. Nel 2023 è uscito il libro “Against Stereotypes. The real Reputation of Italian American” e ha pubblicato 4 libri sulla Reputazione e due saggi distribuiti da Mondadori. Ha svolto incarichi di docenza per l’Università di Roma La Sapienza, Emory University di Atlanta e società di formazione manageriale.
Ultimi articoli di questo autore
12 Febbraio 2024
Non so dire bene quando è nata quella voglia di trasferirmi a New York, forse la prima volta che ci ho messo piede nel 2007, quando arrivai con il mio amico Mirko, o forse prima, nel 2001 quando il mio viaggio fu annullato e il mondo occidentale scosso...
Leggi di più →
27 Gennaio 2024
Voglio essere sincero, prima di trasferirmi negli Stati Uniti avevo sentito parlare di Taylor Swift poche volte, la percepivo come cantante leggera, per un pubblico giovane. La canzone che ho scoperto assieme alle mie figlie è stata “Welcome to New York”...
Leggi di più →
8 Gennaio 2024
Qui Nuova York, vi parla Davide Ippolito. Tra pochi giorni, il 15 gennaio, si terrà un evento che potrebbe già essere determinante per le prossime elezioni americane: il caucus dell’Iowa, un evento che inaugura la stagione elettorale per i partiti...
Leggi di più →
2 Gennaio 2024
Qui Nuova York vi parla Davide Ippolito. Anche quest’anno torno con la newsletter che sta diventando il tradizionale messaggio di fine anno con i trends reputazionali del prossimo anno.
Stiamo vivendo un epoca in cui il ruolo delle aziende nel tessuto...
Leggi di più →
27 Dicembre 2023
Qui Nuova York vi parla Davide Ippolito. Ci ho provato, come provo a fare quasi sempre, a non dire la mia sul tema del momento. La rovina dei nostri tempi, avere un’opinione per forza su qualsiasi cosa, seguire i trend alla ricerca di like e condivisioni....
Leggi di più →
7 Dicembre 2023
Qui Nuova York, vi parla Davide Ippolito. Lo scorso 23 novembre, in una mattina assolata mi sono unito ai quasi 4 milioni di persone che hanno affollato le strade della grande mela, per assistere alla novantasettesima edizione della Macy’s Thanksgiving...
Leggi di più →
6 Dicembre 2023
Qui Nuova York vi parla Davide Ippolito, dove da qualche settimana è stata avviata causa legale dallo Stato di New York contro PepsiCo segnando un capitolo decisivo nella storia della responsabilità ambientale e della sostenibilità aziendale. Letitia...
Leggi di più →
5 Dicembre 2023
«Che lavoro fai?» È una domanda che mi è stata rivolta innumerevoli volte (come a tutti), e ogni volta mi ha messo leggermente in difficoltà. Mia madre ha tentato più volte di decifrare il mio cammino professionale: scrittore, imprenditore, manager, regista,...
Leggi di più →
4 Dicembre 2023
Era il 1930, un periodo difficile, simile a quello attuale. Per Moss Hart, però, fu il momento del trionfo del suo sogno americano. Cresciuto nella povertà dei sobborghi di New York, Hart aveva sempre avuto il «profumo acre della vera necessità» a portata...
Leggi di più →
4 Dicembre 2023
Nel fervido panorama della comunicazione moderna spesso si sente parlare di “reputazione”. Cosa significa davvero? E, soprattutto, esiste una singola reputazione o molteplici interpretazioni di essa?
Partiamo da un concetto cardine: la reputazione non...
Leggi di più →
23 Ottobre 2023
Qui Nuova York vi parla Davide Ippolito. Sapete, tra le mille storie che mi piace scovare in questa città che non dorme mai, ne ho trovata una, dopo una chiacchierata con Umberto Mucci, Presidente e fondatore di We The Italians, che mescola l’arte,...
Leggi di più →
16 Ottobre 2023
Qui Nuova York, vi parla Davide Ippolito, nato a Napoli, quindi consapevole di cosa voglia dire essere vittima di stereotipi all’interno del proprio paese. Quando sono stato chiamato da Umberto Mucci e We The Italians per contribuire al dibattito...
Leggi di più →
No posts found