Ultimi articoli di questo autore

Lavoro, nel 2022 saldo positivo con 441mila posti
Nel corso del 2022, secondo i dati dell’Inps, i flussi nel mercato del lavoro hanno completato la ripresa dei livelli pre-pandemici. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati extra-agricoli nel corso del 2022 sono state 8.059.000, con un aumento...
Leggi di più →
UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educativa
MILANO (ITALPRESS) – Si è conclusa la prima edizione della “Call for Education – Italy Regions”, iniziativa di solidarietà promossa da UniCredit Foundation e realizzata con il supporto di UniCredit grazie al progetto “Carta E” a sostegno di progetti di...
Leggi di più →
Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”
BARI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo lancia Ideas2Grow, l’iniziativa per incentivare l’occupazione attraverso l’autoimprenditorialità, realizzata in collaborazione con Talent Garden. Tecnologie digitali e sostenibilità sono le caratteristiche principali...
Leggi di più →
Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”
ROMA (ITALPRESS) – “Il rallentamento, attuale e prospettico dell’attività economica globale, comporta un aumento dei rischi per la stabilità del sistema finanziario”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel corso di un’audizione...
Leggi di più →
A gennaio pensioni vigenti 17,7 milioni, spesa 231 miliardi anno
Le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023, secondo i dati Inps, sono 17.718.685, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. L’importo complessivo annuo è pari a 231 miliardi, di cui 206,6 miliardi...
Leggi di più →
Terna, nel 2022 indicatori in miglioramento. Investimenti +15,5%
Nel 2022 Terna ha registrato un forte miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari, fra i quali la forte crescita degli investimenti nel core business delle infrastrutture elettriche. Inoltre, ha ottenuto le autorizzazioni per realizzare...
Leggi di più →
Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36
MILANO (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno di Intesa Sanpaolo a sostegno del segmento retail della propria clientela, che include privati, giovani e famiglie italiane. Con un nuovo intervento nel settore mutui, la banca applica tassi meno onerosi e dimezza...
Leggi di più →
Stellantis, accordo con Credit Agricole su attività in 6 Paesi
Stellantis, accordo con Credit Agricole su attività in 6 Paesi
TORINO (ITALPRESS) – Stellantis e Credit Agricole Consumer Finance hanno firmato un accordo per l’acquisizione delle attività di ALD e LeasePlan rispettivamente in Portogallo e in Lussemburgo, a seguito della proposta di acquisizione da parte di ALD del...
Leggi di più →
Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”
Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione, e anche la nostra costante e qualificata...
Leggi di più →
Poste Italiane inaugura il nuovo centro per prevenire le frodi
Poste Italiane inaugura il nuovo centro per prevenire le frodi
ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo Fraud Prevention Center di Poste Italiane è stato inaugurato a Roma dalla Presidente Maria Bianca Farina, dall’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Condirettore Generale Giuseppe Lasco alla presenza del Presidente Autorità...
Leggi di più →
Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”
Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è pienamente impegnata nella decarbonizzazione del settore del trasporto e nella riduzione delle emissioni dei veicoli leggeri”. E’ quanto ricordano in una nota congiunta il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei...
Leggi di più →
Acqua, gli investimenti salgono ma è forte il divario Nord-Sud
Acqua, gli investimenti salgono ma è forte il divario Nord-Sud
ROMA (ITALPRESS) – Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012, un trend che si riflette sul miglioramento della qualità del servizio seppur con marcate...
Leggi di più →
Torna in alto