Federica Malamisura
Nata a Milano, ha studiato lingue per poi laurearsi in Economia e Global Markets alla LIUC - Università Carlo Cattaneo di Castellanza, MI. Ha iniziato un percorso di Dual Degree che la porterà a conseguire una Laurea Magistrale italiana in Banche, Mercati e Finanza d’impresa e un Master of Science in Financial Technology and Analytics allo Stevens Institute of Technology di Hoboken, NJ a maggio 2025.
Ultimi articoli di questo autore
15 Febbraio 2025
L’11 febbraio 2024, Roberta Marini De Plano – Delegata dell’Accademia – ha organizzato il primo evento dell’anno presso C. DiPalo, il wine bar del famoso DiPalo’s Fine Foods.
Questo è un anno importante per la famiglia DiPalo, che celebra ben 100 anni...
Leggi di più →
7 Febbraio 2025
Sono già quattro mesi che chef Damiano Rosella ha deciso di tuffarsi in una nuova avventura con l’amico di vecchia data Roberto Arcucci. I due, infatti, hanno da poco aperto Amore Ristorante con un obiettivo chiaro e ambizioso: trasmettere la cultura...
Leggi di più →
27 Gennaio 2025
Lo scorso 23 gennaio, il Consolato italiano di New York ha ospitato un evento dedicato al tema “Intelligenza artificiale e società”, che ha visto come protagonisti Francesca Rossi ed Enrico Santus, due grandi esperti di IA impegnati rispettivamente in...
Leggi di più →
11 Gennaio 2025
Nell’era dell’informazione, la convergenza tra tecnologia e finanza sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende operano e competono. Bloomberg rappresenta una delle realtà più iconiche di questo fenomeno, unendo dati, tecnologia e innovazione...
Leggi di più →
7 Dicembre 2024
Dopo aver esplorato le fondamenta del coding e il suo impatto nella nostra vita quotidiana nel primo articolo, oggi continuiamo l’analisi con un’intervista esclusiva a Mike Pell, Envisioneer e Direttore presso Microsoft Garage. Pell condivide...
Leggi di più →
7 Novembre 2024
Vi siete mai chiesti come fa un computer ad eseguire le nostre richieste? Oggi sembra normale digitare una lettera e vederla direttamente comparire sullo schermo: anche grazie all’abitudine, può sembrare un’operazione estremamente semplice, ma è molto...
Leggi di più →
No posts found