Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un incontro con Sennait Ghebreab per capire la sostenibilità nella moda

La co-aujtrice di Responsible Fashion Business in Practice approfondirà le dinamiche del business e della moda responsabile

Sennait Ghebreab, co-autrice insieme a Sally Heale del libro Responsible Fashion Business in Practice, sarà protagonista al Kellan Auditorium di New York, dove il 6 novembre, alle 6:00 PM, approfondirà il futuro sostenibile dell’industria della moda. Il libro, descritto da Francesca Ragazzi di Vogue Italia come “una guida essenziale per ogni leader d’azienda e consumatore responsabile”, introduce il Responsible 9 Framework, un modello che esplora le fasi cruciali del ciclo di vita dei prodotti di moda, offrendo soluzioni concrete per la sostenibilità.

Il volume, lodato da esperti del settore come Paolo Taticchi, professore alla UCL School of Management, è considerato un “must” per chi desidera fare scelte più consapevoli. Taticchi sottolinea come il libro fornisca strumenti pratici per migliorare la trasparenza e la responsabilità nel fashion business, mentre Eva Baquedano, CEO di LOEWE in Asia, ne apprezza la visione rivoluzionaria che ripensa la sostenibilità lungo tutte le fasi produttive.

L’evento diventa un’opportunità per approfondire le dinamiche del business della moda responsabile. In un momento di crescente consapevolezza globale sull’impatto ambientale dell’industria della moda, il contributo di Ghebreab offre preziosi spunti sia per i leader del settore che per i consumatori attenti a scelte più etiche e sostenibili.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Dalla sofferenza alla rivalsa attraverso la scrittura

L’endofasia, o voce interiore, si modifica drasticamente a seguito di un’esperienza di violenza, passando dall’auto-riflessione ad una forma di silenzio o di autocensura, dalla quale è difficile riemergere. Come trasfigurare questa voce, che rischia di rimanere segregata nel dolore, in

Leggi Tutto »