Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coni, ComItEs e Scuola D’Italia organizzano due pedalate di fine primavera a NYC e Washington DC

L’anima delle comunità italiane, italoamericane e italofile dell’area dei Tri-State sarà in piena mostra sabato prossimo, 1 giugno, quando un gruppo di famiglie e amici salirà sulle proprie biciclette per una pedalata di fine primavera a Central Park per celebrare la Giornata Nazionale dello Sport 2024 (GNS’24).

Questo evento che vede la partecipazione di grandi e piccini in dozzine di diversi sport si svolge ogni anno in tutta Italia ed è osservato anche dalla diaspora italiana in Argentina, Australia, Brasile, Canada, Svizzera, Venezuela e Stati Uniti. Questa pedalata è organizzata da un gruppo che comprende la Delegazione USA del Coni-Comitato
Olimpico Nazionale Italiano (Coni USA), La Scuola d’Italia G. Marconi, il Colavita NYC Racing Team, l’associazione ComItEsNY e ha il supporto e la partecipazione del Consolato Generale d’Italia a New York e del suo Dipartimento Ufficio Scolastico e dell’ENIT, l’Ente Italiano per il Turismo.

Nello stesso giorno si terrà anche una pedalata a Washington DC, organizzata dall’associazione ComItEs DoC, dall’associazione Italiani in DC e dal Coni USA. Gli organizzatori di questi due eventi sono accomunati dalla passione di praticare insieme lo sport, tra cui anche la bicicletta, e hanno deciso di gemellare le due corse organizzandole nello stesso giorno. La partecipazione è gratuita ma richiede la registrazione completa.

Uno degli obiettivi degli organizzatori è quello di promuovere uno stile di vita sano con un evento inserito in uno dei rispettivi grandi parchi pubblici, creare legami di amicizia e condividere il piacere di praticare insieme lo sport per divertimento. Entrambi gli eventi si tengono anche per celebrare il 77° anniversario della Festa della Repubblica
Italiana del 2 giugno.

La ”biciclettata” a New York inizierà all’ingresso del parco presso la 90th Street e la Fifth Ave. e si concluderà con una pizza party presso La Scuola d’Italia.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Serie A: delle prime nove vince solo la Lazio

La 32ma giornata di Serie A scivola via tra delusioni e occasioni perse: poteva essere un turno di strappi e stravolgimenti, ribaltoni e conferme invece si è rivelata una giornata di transizione che mantiene sostanzialmente inalterati gli equilibri e le

Leggi Tutto »