House of Made in Italy ha aperto le porte a “Tales of the Roots: Italian Flavors Beyond Borders”, l’evento organizzato in collaborazione con la Columbus Citizens Foundation, il Consolato Generale d’Italia a New York e Casa Artusi, in occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Una serata che ha riunito istituzioni, comunità italoamericana, professionisti e appassionati della cultura gastronomica italiana, trasformando la storica townhouse dell’Upper East Side in un luogo di dialogo culturale e memoria condivisa.
Il tema delle “storie delle nostre radici” è stato il filo conduttore di un percorso che ha raccontato come la cucina italiana abbia viaggiato, si sia trasformata e abbia messo radici oltreoceano, diventando un patrimonio riconosciuto e riconoscibile in tutto il mondo. La mostra fotografica presentata durante la serata ha offerto uno sguardo contemporaneo sulle ricette nate dalle comunità di emigranti italiani tra la fine dell’Ottocento e il Novecento. Un percorso che racconta come, lontano dal Paese d’origine, gli italiani abbiano saputo mescolare ingredienti, tradizioni e memorie per continuare a sentirsi italiani, dando vita a piatti che uniscono Nord e Sud, passato e presente. Le immagini mettono in luce non semplici adattamenti, ma la vera essenza dell’italianità: una cucina che da sempre si confronta, si reinventa e moltiplica le sue identità, trasformando il locale in un patrimonio collettivo.
Protagonista della serata anche la cucina domestica italiana, portata sul palco dal team di Casa Artusi, che ha realizzato dal vivo uno dei piatti simbolo della tradizione regionale: il risotto ai funghi. Il cooking show ha offerto al pubblico un momento di condivisione autentica, intrecciando tecnica, racconto e memoria. A completare l’esperienza, una degustazione di prodotti food & wine di filiera 100% italiana, selezionati per rappresentare la qualità e la biodiversità del Made in Italy.
Il Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, intervenuto alla serata, ha sottolineato il valore della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo come strumento di diplomazia culturale ed economica, evidenziando il ruolo centrale della gastronomia nella narrazione dell’Italia e nella costruzione di ponti tra la comunità italiana e quella italoamericana.
Con “Tales of the Roots”, House of Made in Italy conferma la propria vocazione a raccontare la cultura italiana attraverso esperienze che uniscono prodotti, persone e storie. Una celebrazione del patrimonio gastronomico come espressione viva delle radici italiane, capace di rinnovarsi e dialogare con il mondo senza perdere autenticità.
House of Made in Italy è un progetto di I Love Italian Food e Columbus Citizens Foundation, realizzato con il patrocinio di Italian Trade Agency eENIT, e con il supporto di Coldiretti e Filiera Italia.




