Nocca, il marchio italiano di gnocchi in rapida crescita, annuncia con entusiasmo l’apertura del suo primo ristorante a servizio rapido nel quartiere di Nolita, a New York. Situato al 250 di Mott Street, il nuovo locale porta l’esperienza degli gnocchi italiani soffici, conditi e autentici firmata Nocca a chi cerca sapore e qualità, ma anche praticità e velocità.
Nata nel 2015 con l’obiettivo di dare agli gnocchi il riconoscimento che meritano, Nocca è partita dal desiderio di reinventare uno dei comfort food più amati d’Italia adattandolo alla vita contemporanea. Dopo anni di esperienza nella produzione e distribuzione di gnocchi, Nicholas Wooller ha individuato un vuoto nel mondo del cibo: gli gnocchi erano considerati solo un’alternativa minore alla pasta. Determinato a cambiare questa percezione, ha deciso di valorizzarne le origini dando loro un’identità moderna e audace. Poco dopo si è unito al progetto Alessandro Sita, portando spirito imprenditoriale e la stessa passione per un cibo sincero e di alta qualità. Insieme hanno costruito Nocca su un principio chiaro: il cibo deve essere autentico, gioioso e fatto con integrità.
Oggi Nocca è riconosciuto come il primo marchio al mondo di gnocchi completamente naturali e a lunga conservazione. Con il nuovo concept fast food a Nolita, porta il piatto più confortante della tradizione italiana ai newyorkesi in una versione accessibile e “grab-and-go”, senza rinunciare all’autenticità né al gusto.
«Fin dal primo giorno, la filosofia di Nocca è stata quella di elevare gli gnocchi da semplice tradizione a icona moderna: un ponte tra generazioni e culture, nel rispetto dell’anima culinaria italiana», ha dichiarato Wooller. «Siamo entusiasti di questo primo ristorante a Nolita: rappresenta la nostra visione che prende vita. È il luogo in cui comfort, qualità e praticità si incontrano finalmente a New York City».
Il menù del Nocca QSR (Quick Service Restaurant) propone una selezione curata di piatti iconici, tra cui Gnocchi al Pomodoro, Gnocchi alla Vodka, Gnocchi al Pesto, Gnocchi Cacio e Pepe e Gnocchi alla Bolognese. I clienti potranno personalizzare il proprio piatto con aggiunte come burrata, salsiccia italiana, pollo o tartufo, rifinite con ingredienti di alta qualità come peperoncino calabrese, olio extravergine d’oliva e formaggi italiani grattugiati.
Nocca offre diverse varietà di gnocchi e condimenti per soddisfare tutti i gusti — dai piatti più ricchi e saporiti alle opzioni vegane, vegetariane e kosher, inclusa una gustosa variante al pesto senza frutta secca. Ogni portata è preparata al momento e cucinata su ordinazione.
«I newyorkesi vivono a un ritmo veloce, ma questo non significa che vogliano rinunciare alla qualità», ha spiegato Sita. «Con Nocca stiamo reinventando cosa possono e devono essere gli gnocchi in versione fast food: un cibo vero, confortante e radicato nella tradizione italiana, ma pensato per la vita moderna. Ogni ciotola che serviamo porta con sé quella filosofia: ingredienti autentici, sapori intensi e tanta gioia».
Consapevole della vita frenetica di New York, Nocca ha sviluppato un modello di servizio rapido capace di offrire pasti pronti in pochi minuti. Freschi, gustosi e ideali da portare via, i piatti possono anche essere gustati nel locale, che dispone di alcuni posti a sedere per chi preferisce rallentare e assaporare l’atmosfera italiana nel cuore di Nolita.
Il design del ristorante è firmato da Jeanette Didone dello studio By Black: un ambiente vivace, dai colori decisi e dallo stile contemporaneo, arricchito da tocchi ironici e italiani, pensato per trasmettere la stessa allegria del cibo. Situato in un quartiere noto per la sua eredità italiana e la sua energia creativa, il nuovo punto vendita offre l’opportunità di servire i residenti storici appassionati di gnocchi e di far scoprire questo piatto a chi lo assaggia per la prima volta.
«Nolita è il luogo perfetto per aprire il nostro primo ristorante», ha aggiunto Wooller. «È un quartiere che celebra la tradizione ma accoglie anche la modernità: esattamente ciò che rappresenta Nocca. Vediamo questa apertura come un ponte tra le radici italiane e i nuovi modi di vivere il cibo, e siamo felici di accogliere sia gli amanti degli gnocchi di lunga data sia chi li proverà per la prima volta».
Per celebrare l’apertura ufficiale del 31 ottobre 2025, Nocca organizzerà un evento di anteprima esclusivo per stampa, influencer e comunità locale il 28 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni su Nocca, visitare www.nocca.co e seguire i canali ufficiali su Instagram, Facebook e TikTok.
Informazioni su Nocca
Nocca nasce da un’idea semplice: dare agli gnocchi, uno dei comfort food più amati d’Italia, il riconoscimento che meritano. Dopo anni di esperienza nella produzione e distribuzione, Nicholas Wooller ha individuato un limite nel mercato: gli gnocchi erano troppo spesso considerati una versione secondaria della pasta. Nel 2015 ha deciso di cambiare questa percezione, rispettandone le origini ma reinterpretandoli per la vita moderna.
In seguito si è unito Alessandro Sita, condividendo la stessa dedizione per un cibo autentico e di qualità. Insieme hanno costruito Nocca attorno a una filosofia chiara: il cibo deve essere autentico, gioioso e fatto con integrità.
Oggi Nocca è riconosciuto come il primo marchio al mondo di gnocchi naturali e a lunga conservazione, un nuovo classico italiano realizzato con ingredienti di prima qualità provenienti dall’Italia. Con il suo nuovo ristorante a servizio rapido a New York, Nocca prosegue nella sua missione di trasformare gli gnocchi da piatto umile a icona moderna.
Per ulteriori informazioni, visitare www.nocca.co e seguire Nocca su Instagram, Facebook e TikTok.