Il Met chiuderà il suo celebre rooftop per cinque anni

La terrazza panoramica del Metropolitan Museum of Art resterà chiusa fino al 2030 per i lavori della nuova ala dedicata all’arte moderna e contemporanea, che comporteranno anche lo spostamento e l’ampliamento del Roof Garden

Il Metropolitan Museum of Art di New York ha annunciato che, dopo la chiusura della mostra attualmente in corso, il suo celebre Roof Garden resterà chiuso per diversi anni. L’esposizione, che terminerà il 19 ottobre 2025, sarà l’ultima prima di un lungo periodo di lavori di ristrutturazione e ampliamento. La terrazza panoramica, una delle mete più frequentate dai visitatori del museo, non riaprirà prima del 2030.

L’ultima installazione prima della pausa è firmata dall’artista Jennie C. Jones, nata a Cincinnati e nota per la sua ricerca tra suono e forma visiva. La mostra si intitola Ensemble e include tre sculture monumentali ispirate agli strumenti a corda, realizzate in metallo e materiali compositi. Le opere, pur non essendo suonabili, interagiscono con l’ambiente attraverso il vento e il movimento dell’aria, riprendendo temi cari all’artista come il rapporto tra minimalismo visivo e musica sperimentale afroamericana.

Il progetto fa parte delle commissioni annuali del Met per il Roof Garden, avviata nel 2013. Ogni anno il museo ha affidato a un artista contemporaneo la realizzazione di un’installazione temporanea sul tetto, trasformando lo spazio in una vetrina internazionale per la scultura e l’arte site-specific. Nel corso del tempo, il programma ha ospitato artisti di fama globale e opere che hanno spaziato da riferimenti architettonici a installazioni concettuali legate a temi sociali o culturali.

La chiusura della terrazza è legata all’inizio dei lavori per la costruzione della nuova ala del museo, la Oscar L. Tang and H.M. Agnes Hsu-Tang Wing, un ampliamento dal valore stimato di 500 milioni di dollari progettato dall’architetta messicana Frida Escobedo. L’intervento prevede oltre 12 mila metri quadrati dedicati all’arte moderna e contemporanea e circa 1.700 metri quadrati di nuove terrazze con vista su Central Park. Il Roof Garden Cantor verrà trasferito e ampliato al quarto piano del nuovo edificio, passando da 700 a oltre 900 metri quadrati.

La nuova ala dovrebbe aprire al pubblico nel 2030, anno in cui il programma delle installazioni sul tetto potrà riprendere. Fino ad allora, la chiusura del Roof Garden segnerà la sospensione temporanea di una delle iniziative più riconoscibili del Met e uno dei luoghi simbolici dell’esperienza museale newyorkese.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto