Le autorità meteo statunitensi stanno monitorando una tempesta in formazione al largo della costa sudorientale che, secondo le previsioni, potrebbe raggiungere le coste della Carolina del Nord tra domenica 12 e lunedì 13 ottobre. Si tratta di un potenziale “Nor’easter”, un tipo di tempesta tipico della stagione autunnale che porta forti venti e precipitazioni lungo la costa atlantica, soprattutto tra gli stati del Nord-Est. Al momento non è ancora chiaro quanto vicino alla terraferma passerà il sistema, ma la CNN ha riferito che si prevedono piogge intense, venti sostenuti e possibili inondazioni costiere.
A New York City, l’ufficio di gestione delle emergenze ha già emesso diversi avvisi preventivi. @NotifyNYC ha segnalato un allarme per venti forti nei distretti di Queens e Brooklyn dalle 12:00 del 12 ottobre alle 6:00 del mattino successivo, con raffiche fino a 60 miglia orarie (circa 96 km/h). È inoltre in vigore un’allerta per allagamenti costieri estesa a tutta la città dalle 8:00 di sabato alle 18:00 di lunedì. L’agenzia ha comunicato che «ci aspettiamo inondazioni costiere minori in tutta la città, con la possibilità di allagamenti moderati nelle aree più esposte».
.@NWSNewYorkNY Coastal Flood Watch for Citywide: 8:00 AM on 10/12 to 6:00 PM on 10/13. Inundation of one to two ft above ground level expected. Minor flooding of shore roads/properties possible. https://t.co/oBGvYAZesH. pic.twitter.com/StnGWwEjDT
— NYCEM – Notify NYC (@NotifyNYC) October 9, 2025
Le autorità raccomandano ai residenti delle zone costiere di predisporre eventuali piani di emergenza e di assicurarsi di avere scorte e materiali di sicurezza. L’attenzione resta alta anche per il rischio di disagi ai trasporti, in particolare alla metropolitana, che lo scorso settembre aveva registrato estesi allagamenti in seguito a forti piogge. I giorni più critici potrebbero essere domenica e lunedì, quando la tempesta raggiungerà la sua massima intensità lungo la costa.