Si è svolto il 7 ottobre al Consolato Generale d’Italia a New York l’evento Italian Sport Day in the World, organizzato da House of Made in Italy e presentato da Simone Sandri: un incontro dedicato all’eccellenza e all’innovazione nello sport italiano. L’iniziativa ha riunito figure di rilievo del panorama sportivo nazionale e internazionale, con l’obiettivo di promuovere la cultura sportiva italiana all’estero e rafforzare i legami con la comunità italo-americana. L’appuntamento si inserisce nel programma delle attività istituzionali volte a valorizzare il ruolo dell’Italia nello sport globale, anche come strumento di diplomazia culturale.
Durante il talk, moderato dal giornalista della Gazzetta dello Sport USA Simone Sandri, sono intervenuti l’ex calciatore della Nazionale Giuseppe “Pepito” Rossi, il campione di basket Kyle Hines, la ex campionessa di volley e giocatrice della Nazionale Veronica Angeloni e Riccardo Fois, assistente allenatore della Nazionale italiana di basket e dei New York Knicks. Le testimonianze hanno offerto uno sguardo su come l’esperienza sportiva italiana venga riconosciuta per la qualità tecnica, la formazione e la capacità di costruire modelli di successo anche fuori dai confini nazionali.
A portare contributi speciali sono stati Ekaterina Antropova, campionessa del mondo 2025 con la Nazionale femminile di pallavolo, e Vincent Candela, ex giocatore della Roma e oggi tra i protagonisti del World Legends Padel Tour. La loro presenza ha sottolineato il valore della dimensione internazionale dello sport italiano, che continua a produrre talenti e a esportare competenze in discipline diverse.
L’evento, concluso con una degustazione di piatti italiani curata dallo chef Fabrizio Facchini, ha evidenziato il legame tra sport, cultura e identità nazionale. L’iniziativa rientra tra i progetti sostenuti dal Ministero degli Affari Esteri per la promozione del “Sistema Italia” nel mondo, che include anche la valorizzazione dei protagonisti dello sport come ambasciatori della creatività e della professionalità italiane.