Dal 14 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026, Fiasconaro — la leggendaria casa di pasticceria a conduzione familiare, giunta ormai alla terza generazione e nata a Castelbuono (Palermo), in Sicilia — aprirà il suo primo negozio temporaneo negli Stati Uniti, al 422 West Broadway, aperto tutti i giorni (lun–dom) dalle 11:00 alle 19:00. I newyorkesi potranno così scoprire il panettone artigianale più iconico di Sicilia, nel cuore di SoHo.
Per gli italiani, il panettone è molto più di un dolce: è un simbolo delle feste, un rito di condivisione, di dono e di convivialità. Fiasconaro ha trasformato questa tradizione in un ambasciatore internazionale che unisce tecniche secolari e ingredienti preziosi come pistacchi siciliani, agrumi e vino Marsala. I suoi panettoni sono considerati tra i migliori al mondo — e nel 2023 uno di essi è stato scelto come dono ufficiale per il presidente Joe Biden, a conferma del prestigio globale del marchio.
Sebbene il panettone resti la sua firma, l’arte di Fiasconaro si estende a molte altre specialità siciliane: torroni, creme spalmabili e dolci artigianali. Il pop-up newyorkese racconterà questa varietà, diventando non solo una meta per le tradizioni natalizie ma anche un luogo di celebrazione del dono, perfetto per il Thanksgiving e le festività invernali.
Già noto a New York grazie a rivenditori gourmet come Eataly, Fiasconaro apre ora una propria casa: un’esperienza immersiva fatta di degustazioni, collezioni regalo curate e racconti che intrecciano l’eredità siciliana con l’energia di Manhattan.
“Questa operazione segna una nuova fase nel nostro percorso di internazionalizzazione e riflette la crescita del brand nel mercato statunitense, che oggi rappresenta il nostro principale mercato estero, pari al 13% del fatturato export”,
dichiara Agata Fiasconaro, Brand Manager.
A livello internazionale, Fiasconaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia Cristoforo Colombo a New York, assegnata al Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro per il suo ruolo nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo. Grazie alla collaborazione con Dolce&Gabbana, il marchio ha ridefinito il panettone come incontro tra alta moda e arte dolciaria, una vera celebrazione del Made in Italy e della cultura mediterranea.

Radicata nel borgo medievale di Castelbuono — candidato nel 2023 a diventare Città Creativa UNESCO della Gastronomia — Fiasconaro incarna l’armonia tra tradizione e innovazione, crescendo nel mondo senza rinunciare alle proprie radici artigianali.
Con il pop-up di SoHo, Fiasconaro invita New York a riscoprire il panettone come simbolo di tradizione e innovazione, un ponte culturale dove le feste si celebrano con generosità, arte e anima siciliana.
“La tradizione è il fondamento della pasticceria siciliana: ci lega alla nostra storia e alla nostra cultura”,
afferma Nicola Fiasconaro.
“Cerco sempre di rispettare quelle radici, aggiungendo però la mia creatività. Ogni dolce racconta una storia… La passione alimenta tutto: senza di essa, l’arte della pasticceria non sarebbe la stessa. Il panettone non è solo un dolce amato, è un’esperienza collettiva di festa e condivisione. Portarlo a New York e in tutti gli Stati Uniti significa offrire al pubblico internazionale un frammento della cultura e dell’artigianato siciliano.
Vogliamo crescere nei mercati esteri restando profondamente legati alla nostra terra. La sfida è unire visione manageriale e identità artigianale, puntando su tracciabilità, filiere locali e qualità delle materie prime.”
Alcuni prodotti Fiasconaro in vendita al pop-up di SoHo
Prezzi da $12 a $380:
- Panettoni (1kg) – Fiasconaro e Dolce&Gabbana – $38–$98
Classici e stagionali con ingredienti siciliani come pistacchio, cioccolato di Modica, manna delle Madonie, agrumi e vini italiani pregiati. Confezioni ispirate ai carretti siciliani. - Panettoni (500g) – Fiasconaro e Dolce&Gabbana – $26–$85
- Mini Panettoni (100g) – Fiasconaro e Dolce&Gabbana – $18–$28
- Panettoni Maximus (2–10kg) – $150–$380
Creazioni d’eccezione per occasioni speciali. - Torroncini – Fiasconaro e Dolce&Gabbana – $15–$78
Torrone tradizionale in confezioni regalo eleganti. - Creme e Confetture artigianali – $12–$38
Al pistacchio, mandorla, cioccolato, manna e frutti siciliani.
Ogni panettone è presentato in una latta o cappelliera da collezione. Tutti i prodotti sono realizzati con lievitazione naturale a pasta madre e ingredienti 100% siciliani, provenienti da filiere locali.


Informazioni su Fiasconaro
Fondata a Castelbuono (Palermo) nel 1953 da Mario Fiasconaro, l’azienda è oggi guidata dalla seconda e terza generazione. Pioniera del panettone in stile siciliano, Fiasconaro unisce processi di lievitazione naturale e lunga fermentazione con ingredienti d’eccellenza — come pistacchi di Sicilia, cioccolato di Modica, manna di Castelbuono e agrumi — per creare dolci leggeri, profumati e autenticamente artigianali.
Sotto la guida dei fratelli Nicola, Fausto e Martino, l’azienda produce un’ampia gamma di dolci — dai torroni alle creme, fino alle colombe — mantenendo intatto lo spirito artigianale e la cura per la qualità.
Le creazioni Fiasconaro sono oggi apprezzate in tutto il mondo e vantano prestigiose collaborazioni con Dolce&Gabbana. Presente in 65 Paesi e con una crescita costante negli Stati Uniti sin dagli anni ’90, Fiasconaro fonde la tradizione siciliana con un fascino globale, invitando i consumatori di tutto il mondo a gustare la sua eredità e maestria.