Dal 1993 la MetroCard è stata lo strumento principale per accedere alla metropolitana e agli autobus di New York, sostituendo i vecchi gettoni che circolavano fin dagli anni Cinquanta. Dopo oltre trent’anni di utilizzo, la Metropolitan Transportation Authority (MTA) ha fissato la data del suo ritiro definitivo: il 31 dicembre 2025 non sarà più possibile acquistare o ricaricare la tessera gialla e blu, simbolo riconoscibile del trasporto cittadino.
La sostituzione è affidata a OMNY, un sistema contactless introdotto nel 2019 e ancora in fase di diffusione. OMNY consente di pagare la corsa avvicinando al lettore un portafoglio digitale, una carta di debito o credito abilitata oppure una tessera fisica dedicata. La MTA sta installando distributori automatici in gran parte delle stazioni e ha avviato accordi con punti vendita al dettaglio e piattaforme online per facilitare la distribuzione del nuovo supporto.
Per chi continuerà a utilizzare la MetroCard, ci sarà un periodo transitorio. Le tessere resteranno valide fino al 2026 e il credito residuo potrà essere recuperato o trasferito su OMNY entro due anni dalla data di scadenza riportata sul retro. L’agenzia invita comunque i passeggeri a consumare il saldo disponibile per evitare complicazioni.
Il sistema OMNY introduce anche un modello di tariffazione diverso rispetto agli abbonamenti tradizionali. Non esiste più la formula della tessera mensile illimitata anticipata: al suo posto è previsto un meccanismo di “fare capping” settimanale, che rende gratuite le corse successive alla dodicesima nell’arco di sette giorni. Restano invariate le agevolazioni per studenti, anziani e persone con disabilità, che continueranno ad avere accesso alle tariffe ridotte.