Dal 22 settembre cominciano i giorni di traffico più difficile a New York

Il Dipartimento dei Trasporti ha diffuso le date di "gridlock", ovvero quelle in cui la città rischia la paralisi, a partire dall’Assemblea generale dell’ONU fino alle feste di dicembre

A partire da lunedì 22 settembre a New York cominceranno i cosiddetti “gridlock days”, i giorni in cui il traffico cittadino è previsto particolarmente intenso. Le date coincidono con l’apertura dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, quando decine di delegazioni straniere arrivano in città e la circolazione a Manhattan viene rallentata dalle misure di sicurezza. I giorni indicati dal Dipartimento dei Trasporti vanno dal 22 al 26 settembre e continueranno poi tra novembre e dicembre, in concomitanza con l’inizio della stagione turistica natalizia.

Con “gridlock” si intende la paralisi del traffico che si genera quando gli incroci si bloccano a catena e le auto non riescono più a muoversi. È un termine che a New York è entrato nell’uso comune dagli anni Ottanta e che viene ripetuto ogni anno quando l’amministrazione ricorda ai residenti e ai pendolari di evitare l’auto privata e preferire i mezzi pubblici. Il commissario ai trasporti Ydanis Rodriguez ha detto che «anche quest’anno i newyorkesi e i visitatori devono fare la loro parte per ridurre al minimo la congestione».

L’elenco completo diffuso dal Dipartimento dei Trasporti comprende, oltre ai giorni di settembre, il 19 e 20 novembre, il 25 novembre, e vari giorni compresi tra il 3 e il 18 dicembre. In totale, 19 giornate che secondo il comune saranno particolarmente problematiche per chi si muove in auto.

Per i pendolari ci saranno alcune alternative. Lo scorso anno è stata completata la pista ciclabile protetta che attraversa il tunnel della First Avenue, e l’amministrazione invita a considerarla come uno dei modi più rapidi per spostarsi nei giorni più congestionati. Restano comunque consigliati la metropolitana, i traghetti e le linee ferroviarie suburbane.

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite si tiene ogni anno a New York dal 1947, anno della costruzione del palazzo sede dell’organizzazione lungo l’East River. Nei giorni in cui si svolgono i lavori la presenza delle delegazioni internazionali rende necessarie misure di sicurezza particolarmente invasive, che sommate al normale traffico cittadino finiscono per complicare gli spostamenti quotidiani di chi vive e lavora a Manhattan.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto