Richiedere il primo passaporto statunitense può essere complicato, soprattutto per chi non ha familiarità con i documenti richiesti e con la necessità di fissare un appuntamento presso gli uffici competenti. Per ridurre le difficoltà, il Dipartimento di Stato organizza periodicamente delle “fiere di accettazione dei passaporti”, giornate in cui è possibile presentare la domanda senza passaggi preliminari online e con assistenza diretta del personale. Si tratta di un’iniziativa pensata per chi richiede il documento per la prima volta o per le famiglie con minori, che devono essere presenti di persona.
Questi eventi si svolgono in orari più accessibili rispetto a quelli d’ufficio, spesso durante i fine settimana o in fascia serale, e permettono di completare in un unico luogo tutti i passaggi della richiesta. A differenza degli sportelli ordinari, non sempre è necessario prenotare: in molte sedi l’accesso è libero, un aspetto che elimina uno degli ostacoli principali al momento di avviare la procedura.
Il calendario prevede varie tappe nell’area di New York e del New Jersey: tra queste il 17 settembre a Fairview, il 22 settembre a Bridgewater, il 24 settembre a Washington Township, il 1 ottobre a Whiting e il 14 ottobre a Brick. Sono in programma anche giornate di sabato, come il 18 ottobre a Unadilla, nello stato di New York, o il 25 ottobre a Mystic Islands, nel New Jersey, per agevolare chi non può liberarsi nei giorni feriali. Un’ulteriore data è fissata per il 29 ottobre presso la biblioteca Ferguson di Purchase, sempre nello stato di New York.
Alle fiere è necessario presentarsi con la documentazione prevista: una prova di cittadinanza (come il certificato di nascita o di naturalizzazione), un documento d’identità con foto rilasciato dal governo e una fotocopia fronte-retro dello stesso. Serve inoltre il modulo DS-11 già compilato e una fototessera conforme agli standard del passaporto. Per i minori è richiesto anche il consenso dei genitori o dei tutori legali. I rinnovi dei passaporti non sono invece gestiti in queste occasioni.
La consegna della domanda durante una fiera non comporta tempi più rapidi di elaborazione: le pratiche seguono i tempi standard, che variano dalle sei alle otto settimane, oppure due o tre nel caso in cui si scelga l’opzione accelerata. Le fiere non sostituiscono dunque il percorso ordinario, ma ne rendono più semplice e immediato l’avvio.