Weekend a NYC: le proposte da non perdere

Sport, cultura e divertimento. Ecco cosa fare il weekend a NYC!

L’estate si sa, offre un’energia particolare: più ore di luce, eventi a cielo aperto e quartieri che si trasformano in palcoscenici. Per chi resta in città, il Weekend a NYC diventa l’occasione ideale per vivere esperienze uniche, dalle grandi manifestazioni sportive alle mostre riaperte dopo anni, senza dimenticare le installazioni artistiche che animano le strade.

Una caccia al tesoro vintage tra cabine telefoniche

Un ritorno inaspettato sta incuriosendo i passanti: le vecchie cabine telefoniche, simbolo degli anni ’90 newyorkesi, sono riapparse in diversi angoli della città. Ma non si tratta di semplice nostalgia: fanno parte di un gioco urbano interattivo legato al film Caught Stealing di Darren Aronofsky, in uscita il 29 agosto. I partecipanti sono invitati a seguire indizi disseminati tra i quartieri, rispondere a telefonate misteriose e ricostruire una trama che richiama atmosfere da thriller metropolitano. Un’esperienza che unisce cinema, performance e gioco collettivo.

Super tennis agli US Open

Il Queens diventa il centro del mondo sportivo: all’Arthur Ashe Stadium sono iniziati gli US Open, ultimo slam della stagione tennistica. Le prime giornate del torneo offrono non solo incontri tra star internazionali, ma anche accesso a sessioni di allenamento, aree food con cucine da tutto il mondo e concerti serali. Un’occasione per vivere lo sport a 360 gradi.

“World of Darkness”: la notte allo zoo del Bronx

Dopo 16 anni, riapre una delle mostre più amate e particolari dello zoo del Bronx. World of Darkness conduce i visitatori in un percorso immersivo che ricrea 21 habitat popolati da 25 specie notturne, dagli anfibi agli animali più rari. Con occhiali a infrarossi e giochi di luce studiati ad hoc, l’esperienza permette di scoprire come la vita prende forma quando cala il sole.

Luna Park a Coney Island: adrenalina e mare

Il Luna Park è pronto ad accogliere famiglie, turisti e appassionati di montagne russe. Tra le attrazioni simbolo si trovano l’AstroTower e il Clockworkz, ma non mancano alternative più tranquille come la giostra storica o i giochi da luna park – dal whack-a-mole al tiro con l’acqua. A completare l’esperienza, il lungomare di Coney Island con le sue passeggiate, chioschi e il profumo inconfondibile dei celebri hot dog.

Arte a cielo aperto: installazioni in città

New York si conferma museo diffuso. Sulla High Line, sculture monumentali dialogano con i grattacieli circostanti, mentre a Union Square una nuova installazione celebra l’amore in tutte le sue forme. Passeggiando tra i quartieri emergono murales, progetti site-specific e opere che trasformano i marciapiedi in gallerie temporanee. Un invito a riscoprire la città con occhi diversi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

New York anni ’80: la città rivive online

Com’era la New York anni ’80, prima dei grandi grattacieli di vetro, delle catene globali e dei quartieri gentrificati? Oggi è possibile scoprirlo grazie a un progetto digitale che apre una finestra unica sulla città di quegli anni, strada per

Leggi Tutto »
Torna in alto