Una nave scuola della Marina Militare messicana, la Cuauhtémoc, è finita contro la parte inferiore del ponte di Brooklyn sabato sera, provocando la morte di due membri dell’equipaggio e il ferimento di almeno ventidue persone, di cui undici ricoverati in condizioni critiche. L’impatto è avvenuto intorno alle 20:30, mentre l’imbarcazione stava lasciando il Pier 17 a Manhattan. Secondo le autorità, la nave avrebbe dovuto fare una breve sosta per rifornimento sulla costa di Brooklyn prima di proseguire verso l’Islanda, ma ha perso potenza ed è andata alla deriva nella direzione sbagliata.
A bordo si trovavano 277 persone. La Cuauhtémoc, con i suoi tre alberi alti circa 49 metri, ha urtato il ponte che ha un’altezza di navigazione di circa 39 metri. Le strutture superiori dell’imbarcazione sono state gravemente danneggiate. Il sindaco di New York Eric Adams ha confermato nella notte la perdita di due vite umane e ha spiegato che la nave aveva subito un guasto prima dello schianto. Anche la presidente del Messico Claudia Sheinbaum ha espresso cordoglio per le vittime, entrambe membri dell’equipaggio.
Secondo quanto riferito dal Dipartimento dei Trasporti di New York, il ponte di Brooklyn è stato immediatamente ispezionato dopo l’incidente. Non sono emersi danni strutturali significativi, ma tutte le corsie sono state temporaneamente chiuse al traffico in entrambe le direzioni. Un portavoce dell’Ufficio per la Gestione delle Emergenze ha spiegato che l’imbarcazione non aveva alcuna intenzione di passare sotto il ponte e che l’errore è stato causato da problemi meccanici al sistema di manovra, al vaglio degli investigatori del National Transportation Safety Board.
Video e immagini circolate sui social mostrano la nave muoversi lentamente all’indietro, seguita da un rimorchiatore, fino all’impatto violento con la struttura. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto le luci in cima agli alberi sparire sotto il ponte, comprendendo troppo tardi che la nave non avrebbe avuto spazio sufficiente. Al momento dello schianto, si è udito un forte schiocco metallico seguito da urla e panico lungo le banchine.
L’arrivo dei soccorsi al Pier 16 ha attirato decine di persone, che hanno assistito al trasporto dei feriti verso le ambulanze. Diversi membri dell’equipaggio presentavano ferite visibili, con fasciature e collari cervicali. Tra i presenti, molti hanno raccontato di aver assistito con sgomento al crollo degli alberi e alle grida provenienti dalla nave, descrivendo la scena come drammatica e surreale.
La Cuauhtémoc, costruita nel 1982, è un veliero a tre alberi utilizzato per l’addestramento degli allievi ufficiali della Scuola Navale Militare Eroica del Messico. Aveva salpato da Acapulco lo scorso 6 aprile per una missione internazionale di 254 giorni, con tappe previste in numerosi porti, tra cui New York, Reykjavik, Londra e L’Avana. Dopo l’impatto, la nave è stata ormeggiata al Pier 36, dove l’equipaggio è stato assistito e preso in carico dalle autorità cittadine. Non è ancora chiaro quando e se potrà riprendere il viaggio.