Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, celebrati questa mattina in Piazza San Pietro. L’Air Force One è atterrato a Fiumicino poco prima delle 23 di ieri sera. Trump e la first lady Melania, accolti da una delegazione ufficiale, si sono diretti a Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore americano in Italia, dove hanno trascorso la notte prima della cerimonia funebre.
Il funerale di Papa Francesco è terminato poco dopo mezzogiorno con un lungo applauso da parte dei fedeli riuniti in Piazza San Pietro. Durante la celebrazione, il cardinale decano Giovanni Battista Re ha ricordato l’impegno di Francesco per la pace e per i più bisognosi, sottolineando la sua vicinanza «al suo gregge, la Chiesa di Dio». Sulla bara del Papa è stato posto il Vangelo aperto, in uno degli ultimi gesti solenni della cerimonia. Numerosi fedeli, compresi alcuni detenuti provenienti da vari istituti penitenziari italiani, hanno seguito la messa in diretta o sono riusciti a partecipare di persona.
Subito prima la cerimonia, Trump e Melania hanno reso omaggio al Papa nella basilica di San Pietro, sostando in preghiera davanti alla bara. Donald Trump ai funerali di Papa Francesco era seduto in prima fila, accanto a importanti leader internazionali come il presidente finlandese, il presidente estone, il re di Spagna Felipe VI, il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Prima dell’inizio della messa, Trump ha avuto un breve scambio di saluti con Ursula von der Leyen sul sagrato della basilica.
A margine dei funerali, Trump ha incontrato brevemente Volodymyr Zelensky, il presidente francese Macron e il premier britannico Starmer. L’incontro tra Trump e Zelensky, definito dalla Casa Bianca «molto produttivo», è durato circa dieci minuti. I due leader, accompagnati dalle rispettive mogli, si sono appartati subito dopo la cerimonia, evitando di uscire immediatamente sul sagrato come gli altri capi di Stato. Zelensky, presente in abiti civili neri anziché nella consueta uniforme militare, e Trump si sono accordati per un secondo incontro nel corso della giornata.
ANSA
Donald Trump ha dichiarato prima del viaggio che avrebbe incontrato diversi leader stranieri a Roma, ma ha voluto ribadire che «è un po’ irrispettoso avere incontri ufficiali durante i funerali di un Papa». Tuttavia, il contesto solenne non ha impedito brevi colloqui informali. In un post pubblicato su Truth Social, Trump ha anche auspicato che Mosca e Kiev trovino al più presto un accordo di pace, scrivendo: «Siamo molto vicini a un’intesa. Fermate lo spargimento di sangue, ora».
Con la partecipazione di Donald Trump ai funerali di Papa Francesco, si conclude una giornata di grande rilievo politico e simbolico, in cui oltre cinquanta tra capi di Stato e di governo si sono ritrovati in Vaticano per rendere omaggio a un pontefice che ha segnato profondamente la Chiesa e il mondo contemporaneo.