Davide Ippolito ospite di “Expat”: il racconto di un sogno italiano realizzato a New York

Nel nuovo episodio del podcast “Expat”, disponibile su Spotify e YouTube, Davide Ippolito, il founder de IlNewyorkese, racconta la sua storia di migrazione consapevole, di ambizioni che superano l’oceano e di un progetto editoriale che in poco più di un anno è diventato uno dei riferimenti più riconosciuti per la comunità italiana negli Stati Uniti

Expat è il podcast tenuto da Andrea Sannino, dove vengono raccontate le storie e le esperienze degli italiani che hanno abbandonato le loro radici per trasferirsi negli Stati Uniti, tra momenti difficili e successi irrealizzabili altrove. Andrea si trova a New York dal 2018 e quella di Expat è un’idea nata durante la pandemia, che Andrea è poi riuscito a realizzare a partire da giugno 2024, arrivando a produrre ben 43 puntate fino ad oggi. Con un obiettivo: quello di costruire una grande community, partendo dagli italiani per poi, in futuro, allargarsi ad altre comunità.

Tra gli ospiti passati del podcast si annoverano Rosario Procino di Ribalta, Tony TooSlick, Salvo Locastro, Luca Sardo e tanti altri. E per l’ultima puntata, dall’ufficio panoramico al 64° piano del World Trade Center, Davide Ippolito, che ha condiviso un bilancio personale e professionale del suo percorso fino ad ora.

«Non sono arrivato con la valigia di cartone»: il trasferimento a New York è stato il risultato di un percorso di internazionalizzazione iniziato in Italia, arrivato dopo la realizzazione del documentario New York solo andata, disponibile su Amazon Prime, che ha superato i due milioni di visualizzazioni solo in Italia.

Con IlNewyorkese si è voluto costruire uno strumento utile per i circa 400.000 italiani che vivono tra New York e l’area del Tri-State, spesso dimenticati nei racconti mainstream focalizzati sugli italo-americani di seconda e terza generazione. «Vogliamo essere l’amichevole giornale di quartiere», senza pretese commerciali ma con lo scopo di creare una rete vera.

Il progetto ha rapidamente superato i 350.000 lettori unici mensili, con una versione cartacea distribuita nei punti chiave della comunità, e si sta espandendo con nuove testate locali, dal Californiano al Detroiter, fino a un’edizione in inglese pensata per raccontare l’Italia agli americani: Good Morning Italy.

Scopri di più guardando il podcast su Youtube.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Venerdì nero per il mondo tech

Il recente annuncio di nuove tariffe doganali da parte del presidente Donald Trump ha scatenato un’ondata di vendite nel mercato azionario, colpendo duramente il settore tecnologico. Le cosiddette “tariffe del Giorno della Liberazione” prevedono imposte fino al 54% sulle importazioni

Leggi Tutto »
Torna in alto