Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso, lasciando spazio ai soliti dibattiti su chi avrebbe dovuto vincere e su quali canzoni resteranno davvero nella memoria. Olly ha trionfato con la sua “Balorda nostalgia“, portando a casa il primo posto e accendendo le solite discussioni tra chi lo ha amato e chi avrebbe preferito qualcun altro sul gradino più alto del podio.
Ma mentre l’Ariston si illuminava delle ultime note della kermesse, a migliaia di chilometri di distanza, una piccola fetta d’Italia si è ritrovata in una New York imbiancata dalla neve per seguire l’evento insieme. L’appuntamento era da Don Luigi, che con il suo spirito accogliente ha trasformato la sua sala in un piccolo angolo di Sanremo, dove il vero protagonista è stato lo stare insieme.
Come ogni riunione tra italiani, non potevano mancare buon cibo e vino: chi ha portato una teglia di pasta al forno, chi un vassoio di cannoli, chi da bere La televisione accesa sul festival, i commenti a caldo su look e canzoni, le battute sui siparietti tra i conduttori: sembrava davvero di essere in una qualsiasi casa italiana, solo con lo skyline di Manhattan sullo sfondo.
Non solo “tutta l’Italia, tutta l’Italia” ma “tutta New York”o almeno tutta la New York Italiana non rinuncia mai alla tradizione di seguire Sanremo. Alla fine, è solo una scusa per ritrovarsi e sentirsi un po’ più vicini a casa.
Mentre Olly veniva annunciato vincitore, un applauso spontaneo ha riempito la stanza, seguito da qualche risata e i soliti pareri discordanti. Sanremo, alla fine, è proprio questo: un rituale collettivo, un modo per restare legati all’Italia anche quando si è dall’altra parte del mondo.
Questa la classifica finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo
- Olly – Balorda nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose_Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anema e core
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Marcella Bella – Pelle di diamante